Castellanza (VA), 24 marzo 2019 – La miglior Latina Basket di sempre porta a casa una vittoria importantissima sul campo dell’Axpo Legnano con il risultato finale di 80-105. Una vittoria importante, nonostante le tante avversità fisiche a cui ha dovuto far fronte nel corso della settimana il team di Franco Gramenzi, e se i padroni di casa hanno dovuto rinunciare a Davide Bozzetto (in panchina solo a onor di firma), i nerazzurri sono arrivati in terra lombarda senza Agustin Fabi, con Ricky Tavernelli e Andrew Lawrence reduci da una settimana di allenamenti differenziati e Patrick Baldassarre in campo con una vistosa fasciatura sull’occhio sinistro per via di un colpo preso durante l’allenamento di venerdì, che gli è costato 3 punti di sutura.
Ciò nonostante, il Latina Basket è sceso in campo con una forte determinazione ed è stato proprio Patrick Baldassarre uno dei migliori in campo con la sua doppia/doppia (14 punti e 11 rimbalzi), impreziosita da 5 assist e 26 di valutazione. Buonissima prestazione anche da parte di Andrew Lawrence (23 di valutazione), miglior realizzatore della Benacquista con 19 punti, ma anche dispensatore di 4 assist ai compagni. Doppia cifra anche per Valerio Cucci, Mike Carlson e Capitan Ricky Tavernelli, ognuno protagonista in momenti ben precisi della gara, ognuno capace di prendere per mano i compagni per dirigersi insieme verso l’obiettivo. Contributo di rilievo anche da parte di Allodi, Cassese e Jovovic, pronti come sempre a giocare di squadra e per la squadra. Infine esordio positivo per la new entry Matteo Martini, che ha realizzato 12 punti (tirando con l’80% da 2 punti) catturando 6 rimbalzi, distribuendo 3 assist in 24 minuti di utilizzo.
Partenza sprint per Thomas di Legnano (4-0 al 1′). Risponde Latina con Allodi, ma poi va ancora a segno la squadra di casa con la tripla di Laganà per il 7-2 al 2′. La Benacquista riduce il divario con Lawrence in azione e Jovovic dalla lunetta (7-6). Jovovic è abile anche a realizzare dall’arco per il vantaggio nerazzurro (7-9 al 3′). Pronta la reazione di Legnano che riporta il punteggio in parità (9-9) ma ancora Jovovic, ben servito da Tavernelli, firma il suo quinto punto personale (9-11). Azioni rapide, canestri in contropiede, ma anche qualche imprecisione da parte della formazione ospite (18-13 al 6′). Ruotano gli uomini sulla panchina della Benacquista ed è Baldassarre appena entrato a ridurre le distanze (18-16) imitato dai 6.75 da Capitan Tavernelli, dopo il canestro dell’Axpo dal pitturato e al 7′ il punteggio è sul 20-19. I padroni di casa allungano con due liberi, ma è ancora Patrick Baldassarre a centrare la retina dall’arco per la nuova parità (22-22 all’8′). Cucci non concretizza dalla lunetta, ma Baldassarre porta i suoi in vantaggio con un bel canestro dall’area (22-24 al 9′). Serpilli realizza la tripla del 25-24, ma il periodo si conclude con il punteggio in parità, grazie a un libero segnato da Cucci (25-25).
In avvio di seconda frazione, dopo una palla persa per parte, Matteo Martini subisce fallo sul tiro dall’arco, ma concretizza un sololibero (25-26 all’11’). Patrick Baldassarre firma la sua terza tripla della serata per il 25-29. Botta e risposta dal pitturato tra Laganà e ancora il numero 11 nerazzurro (27-31 al 12′). L’Axpo prova a rimanere in scia (29-31) ma due triple consecutive di Martini e Lawrence portano la Benacquista sul 29-37, che costringe la panchina di casa al time-out. Al rientro sul rettangolo di gioco Baldassarre incrementa il vantaggio nerazzurro portando Latina sul +10 (29-39 al 13′). Allunga ulteriormente Valerio Cucci, prima della reazione di Thomas (31-44 al 14′). La Benacquista continua a essere precisa dai 6.75, l’Axpo prova a ricucire parte del divario dalla lunetta con Thomas e dall’angolo con Serpilli (36-44 al 15′). Time-out per coach Gramenzi. Alla ripresa del gioco Thomas riduce a 6 le lunghezze di distanza (38-44). I padroni di casa riducono ulteriormente lo svantaggio con due liberi (39-44) ma arriva la risposta di Lawrence (39-46 al 17′). Sul fallo tecnico sanzionato a Thomas, è ancora Lawrence a concretizzare il libero per il 39-47. Con 2:13″ sul cronometro Thomas è preciso dalla lunetta, ma Capitan Tavernelli replica immediatamente dall’area per il 41-49. Ruotano gli uomini su entrambe le panchine. Carlson e Allodi sono sfortunati nelle conclusioni, con 1:09″ Thomas non concretizza dalla lunetta e il punteggio non cambia. Quando mancano 5″ al termine della frazione, Thomas fa un nuovo viaggio in lunetta, stavolta realizzando i due liberi (43-49). Time-out per la panchina nerazzurra. Al rientro in campo Latina costruisce una buona azione, ma la tripla a fil di sirena di Baldassarre s’infrange sul ferro e si va negli spogliatoi sul 43-49.
Al rientro dal riposo lungo Legnano dopo un botta risposta tra Martini e Thomas (45-51) Latina perde palloni preziosi che consentono ai padroni di casa di riconquistare la parità (51-51 al 22′). Thomas riesce a far rimettere la testa avanti ai suoi, ma Carlson firma i suoi primi due punti della serata per il 53-53. Latina prova ad allungare sul 55-59 al 24′ e grazie ai canestri di Carlson e Cucci riesce a protarsi sul 55-63 al 25′. Legnano prova a replicare dalla lunetta, ma la Benacquista conquista il +9 (56-65 al 26′). Time-out per Legnano. Al rientro sul parquet la formazione locale mette a segno il canestro che vale il -7 (58-65). Lawrence con un bel gioco da tre punti porta i suoi sul vantaggio in doppia cifra (58-68 al 27′). Il team pontino gestisce il vantaggio (60-71 al 28′) mentre viene sanzionato un fallo tecnico anche a Laganà. Carlson è davvero ispirato e trascina i suoi sul 63-77 con cui va in archivio il terzo periodo.
L’ultimo quarto si apre con il canestro di Capitan Tavernelli, cui risponde Bortolani dalla lunetta (65-79). Per la Benacquista Martini su azione, mentre Legnano fa un altro viaggio in lunetta (67-81 al 31′). I padroni di casa provano a non mollare (73-85 al 32′). Time-out per coach Gramenzi. Al rientro sul rettangolo di gioco Capitan Tavernelli realizza la tripla del 73-88, ma è immediata la replica di Raffa dall’angolo (76-88 al 33′). Latina allunga sul 76-92 al 35′, Legnano firma 4 punti consecutivi, Latina risponde con un break di 8-0 che porta la Benacquista sul +20 (80-100 al 38′). Scorre il cronometro, Cassese mette a segno il canestro dell’80-103 a 1:12″ dalla sirena. Nei secondi finali coach Gramenzi schiera anche il giovane Matteo Ambrosin che mette a referto i due punti del risultato finale 80-105 che decreta la vittoria della Benacquista.
Sala Stampa
Franco Gramenzi
https://www.facebook.com/latinabasket/videos/615915448871151/
Axpo Legnano – Benacquista Latina Basket 80-105
Parziali: 25-25, 43-49, 63-77; 80-105