Agrigento, 14 marzo 2019 – Domenica 10 Marzo 2019 sul parquet del Palamoncada, il Gigante agrigentino grazie ad una splendida prestazione è uscito vittorioso dallo scontro contro la Ginova Scafati nella 24^ giornata di campionato, la nona del girone di ritorno.
La squadra siciliana ha letteralmente spazzato via l’avversaria, aggiudicandosi la gara con punteggio 91-72 (23-19, 11-13, 21-23, 36-17), realizzando ben 37 punti nell’ultimo periodo.
Protagonisti della serata una grandissimo Marco Evangelisti (20 punti), nota di merito anche per Jalen Cannon (16 punti 6/10, 1/2) Simone Pepe (15 punti 0/0, 5/10), Tommaso Guariglia(12 punti 2/5, 2/5).
Il ritorno alla ribalta di Capitan Evangelisti, unito al recente innesto Francesco Quaglia, permette al team guidato da coach Ciani di tirare un pò il fiato e di guardare con fiducia il futuro. Facendo i dovuti scongiuri, sembrerebbe oramai quasi certo l’obiettivo stagionale della salvezza e si fa ambiziosamente l’occhiolino ai PlayOff.
La M Rinnovabili non ha mai mancato un appuntamento con i PlayOff dal 2015, anno del suo esordio in serie A2 gold e se il primo anno il Gigante bianco azzurro fece letteralmente sognare il suo pubblico, arrivando in finale a Gara5 contro Torino, nelle ultime due stagioni non è mai riuscito ad andare oltre il primo turno di gara, entrambe le volte fermata dalla Fortitudo Bologna.
Il giocatore simbolo della squadra Agrigentina, colui che ne incarna l’essenza di gioco è sicuramente il suo capitano Marco Evangelisti. Il giocatore toscano, giunto ad Agrigento nel 2015 ed oramai siciliano d’adozione, grazie alla sua grande tenacia che gli ha permesso di superare i momenti “no” che prima o poi accade ad ogni sportivo, alla sua innegabile preparazione tecnica unita a una sapiente esperienza ha saputo guidare la squadra e conquistare il cuore dei tifosi.
Marco, che per altro insieme a Coach Francesco Paolo Anselmo, allena anche la squadra giovanile degli under 13 della Fortitudo Agrigento (nella società satellite Real Basket Agrigento), ha dato in questi anni prova di grande attaccamento alla maglia e solidità emotiva, che è stata sicuramente fondamentale in un roster come quello di Coach Ciani, composto prevalentemente da giovanissimi. La particolare composizione della squadra fa si che il gioco sia molto “intenso”, “passionale” ma anche “umorale”. Pertanto se da un lato i giovani giganti se adeguatamente gestiti, sono capaci di rimontare in un quarto anche 20 punti, dall’altro può capitare che crollino emotivamente perdendo anche masch nei quali sono super favoriti. In questo contesto il ruolo di Capitan Evangelisti unico giocatore del roster con grande esperienza diventa imprescindibile.
Domenica 17 marzo la squadra agrigentina affronterà la Betram Tortona, reduce dalla sconfitta subita dalla capolista Virtus Roma e quindi affamata di punti anche per allontanarsi il piu’ possibile dalla zona Play Out alla quale con i suoi 18 punti è pericolosamente vicina.
A dispetto della posizione in classifica il Tortona rimane una squadra estremamente pericolosa, con un attacco robusto, grazie alle alte percentuali di tiro di Blizzard e Bertone nonchè della difesa che può essere blindata da Lydeka. Dall’altra parte abbiamo una Agrigento ringalluzzita dalle ultime vittorie e ottimista grazie al ritrovato Evangelisti e al nuovo innesto Francesco Quaglia che ha sostituito l’infortunato Giacomo Zilli. Parlare di pronostici non ha senso…Giacchè tutto può succedere e vada come vada sarà sicuramente uno spettacolo, d’altronde Agrigento è una squadra che riserva da sempre mille sorprese sia in negativo che in positivo.
Noi dalla curva continuiamo a crederci. Forza Gigante

Francesco Quaglia nuovo acquisto M.Rinnovabili
Irene Strazzeri per la Curva 92100