Brescia, 10 marzo 2019 – Nel 6° turno del girone di ritorno di LBA la Dolomiti Energia Trentino coglie il quarto successo consecutivo in campionato, il quinto in sei partite nel suo girone di ritorno, battendo 79-84 la Germani Basket Brescia e lancia un messaggio molto preciso al resto delle contendenti. Un match in cui i bianconeri han giocato alla pari dei padroni di casa, decisivo alla fine il 10-24 di parziale in favore dei bianconeri nel terzo quarto: Trento arrivata però a +14 nel corso del quarto periodo, rischia la beffa nel finale ma resiste e prosegue la propria rincorsa ad un posto nei playoff.
Sono due i giocatori che decidono di fatto il match nel secondo tempo e sono capitan Toto Forray (13 punti con 3/4 da tre) di Devyn Marble (13 punti e 3 rimbalzi in 28’), ma decisivo è stato anche il contributo di Nikola Jovanovic (12 punti, 6 rimbalzi e 5/8 al tiro) ed Aaron Craft (12 a referto con 3 rimbalzi, 3 assist e 3 recuperi).
Primo periodo, blocchi di partenza scatta meglio Brescia: dopo un canestro di Gomes i padroni di casa scappano subito via con le triple di Hamilton e i voli ad alta quota di Beverly (17-9). Il buon impatto dalla panchina di Jovanovic (7 punti nel primo quarto) e i rimbalzi in attacco di Pascolo non bastano a compensare i tanti errori dei bianconeri da sotto canestro e nella gestione dei propri possessi offensivi, così dopo aver chiuso sotto 22-16 i primi 10’ la Dolomiti Energia continua a soffrire anche nel secondo periodo.
Secondo periodo, Laquintana segna 5 punti consecutivi, Berverly e Hamilton tornano ad infuocare le retine del PalaLeonessa e i padroni di casa si portano avanti addirittura di 12 lunghezze nel cuore del parziale (38-26): a quel punto è un break di 9-0 per i bianconeri, ispirato da Craft e da capitan Forray, a rimettere in linea di galleggiamento la nave della Dolomiti Energia (42-37 all’intervallo lungo).
Terzo periodo e l’Aquila, fino a quel momento ferma ad uno scialbo 1/9 da tre, si accende da oltre l’arco dei 6,75: Forray segna due “bombe” consecutive, e viene presto imitato da Marble (altre due) e Mian. Assieme ad una ritrovata compattezza difensiva, i bianconeri sfruttano il proprio buon momento offensivo per produrre un 10-24 di parziale nel terzo periodo che lancia avanti la Dolomiti Energia al termine dei primi 30’ (52-61).
Quarto periodo, un grande gioco da tre punti di Flaccadori apre un quarto periodo ancora una volta al cardiopalma: un recupero con schiacciata di Mian sembra spianare la strada all’Aquila (54-68), e invece la Leonessa reagisce d’orgoglio rimanendo viva anche nei momenti di massima difficoltà. Sono le giocate di personalità e talento di Marble e Craft a tenere a bada la squadra di casa, che arriva a costruire il tiro del pareggio fallito da Hamilton nei secondi finali. Termina quindi 79-84.
Sala Stampa
Maurizio Buscaglia
«In questa ottima vittoria, su un campo difficile e con un’alta posta in palio, siamo riusciti a capire cosa non andava nel primo tempo: al di là dell’ottima partenza di Brescia ci mancava qualcosa, in attacco e in difesa. Nel secondo tempo abbiamo sistemato il controllo dei rimbalzi e abbiamo mosso meglio la palla, coinvolgendo tutti e prendendo fiducia. I quattro uomini in doppia cifra e i numeri a rimbalzo e negli assist riassumono quello che ci serviva per giocare un secondo tempo migliore. Nel finale è vero, non abbiamo gestito benissimo, potevamo stare più attenti, ma usciamo dal PalaLeonessa con due punti e una prestazione importanti».
Andrea Diana
LIVE – In diretta dalla sala stampa del PalaLeonessa di Brescia, la conferenza stampa di Andrea Diana, coach della Germani Basket Brescia, al termine della partita contro la Dolomiti Energia Trentino
Pubblicato da Basket Brescia Leonessa su Domenica 10 marzo 2019
Germani Basket Brescia – Dolomiti Energia Trentino 79-84
Parziali: 22-16; 20-21; 10-24; 27-23