Casale Monferrato (AL), 20 gennaio 2019 – Dopo la bella vittoria vs la Virtus Roma in casa, la BPC Virtus Cassino è decisamente deludente, quella che scende in campo al PalaFerraris di Casale Monferrato cedendo il passo alla squadra di coach Mattia Ferrari nella 17^ giornata del campionato nazionale di Serie A2 Girone Ovest 2018/19.
Una formazione mai con la giusta cattiveria, mai in partita, mai con il piglio giusto per rientrare in gara quando il vantaggio si faceva più che pesante. Una sconfitta che brucia, una sconfitta che quasi cancella tutti i passi avanti che erano stati fatti nelle partite casalinghe contro Scafati e Roma.
Primo periodo, partono subito bene infatti i rossoblu ospiti che con la tripla di Hall segnano lo 0-3 con cui si apre la gara. Sono Pinkins e Martinoni, però, a rispondere all’americano rossoblù, e scavare il primo solco importante tra Casale e Cassino. Al 7’ il risultato è di 11-3 per i padroni di casa, e Vettese è costretto a chiamare time-out. Al rientro, è Castelluccia a guidare i compagni di squadra e a suonare la carica, ma l’ingresso sul parquet di Musso mette in crisi la difesa dei lupi cassinati, che subiscono, e non poco, l’italo-argentino ex Ferentino e Treviso. Denegri e sempre il solito Musso, firmano il 20-10, mentre i cassinati continuano a concludere a canestro con pessime percentuali. Sono i canestri di Cesana e Tinsley, che concludono il primo periodo sul risultato di 27-10 per la Novipiù.
Secondo periodo, i liberi di Hall riaprono le danze al PalaFerraris, ma al numero 7 rispondono in rapida sequenza Musso, Martinoni e Battistini. È notte fonda per la BPC, ed il coach cassinate è nuovamente costretto a chiamare time-out sul risultato di 35-14. Dopo la sospensione, è sempre il solito Mike Hall a trovare punti dalla lunetta, che con il numero 6 Casteluccia, non sbagliano i tiri a cronometro fermo. Sono per la squadra di casa Tinsley, Cattapan e Valentini, questa volta a farsi trovare pronti e a siglare i canestri che ricacciano indietro la Virtus; a chiudere il periodo le conclusioni di Musso, Hall e Paolin, che mandano le squadre all’intervallo lungo sul risultato di 46-26 per Pinkins e compagni.
Terzo periodo, al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia ed a Casale non resta che amministrare il vantaggio, al cospetto di una Virtus che non ha abbastanza forze fisiche e mentali per impensierire i piemontesi nel conquistare la leadership del match. Sono Pinkins, Castelluccia, Pepper e Tinsley, i protagonisti del periodo di gara e sono loro i punti con il quale la contesa va avanti. È ancora Hall a trovare per Cassino punti che danno ossigeno ai lupi virtussini, ma Denegri, Martinoni e Cesana spengono le speranze di risalita delle ‘V’ benedettine. È Battistini che con due punti manda le squadre all’ultimo mini-riposo sul parziale di 68-46.
Quarto periodo, la Virtus Cassino, date le pessime percentuali da oltre l’arco dei tre punti, prova a recuperare il match con conclusioni ravvicinate, con più di qualcuna che trova il fondo della retina con il libero aggiuntivo per il fallo avversario, con in particolar modo Pepper e Raucci a provarci; Casale, tuttavia, è in grande serata, e al cospetto della forma straordinaria degli uomini di Ferrari, ogni sforzo appare inutile. Sono nuovamente Valentini, Battistini e Giovara a punire la Virtus, facendo arrivare la formazione di casa anche sul +25. Non c’è più nulla da fare per la BPC, che negli ultimi due minuti cerca di rendere meno pesante il passivo senza riuscirci. La partita si conclude sul risultato di 89-62 per la Novipiù Junior Casale.
Sala Stampa
Luca Vettese
“Per questa sera, c’è davvero poco da dire da un punto di vista tecnico-tattico. Abbiamo messo in campo una prestazione scadente sotto tutti gli aspetti in maniera inspiegabile ed inaspettata. Avevamo preparato la partita in settimana in un certo modo, ma se manca l’energia durante il match puoi fare davvero poco e non puoi sperare di portare a casa la partita in un campo difficile e contro una delle squadre più forti del campionato. Venivamo da una partita che ci doveva dare entusiasmo e forza per andare avanti, ma evidentemente non è stato così. In settimana dovremo rivedere senza dubbio la partita per analizzare le nostre carenze e capire come mai abbiamo approcciato in maniera così superficiale alla gara. Il primo quarto è come se non fossimo scesi in campo ed è una cosa, dal mio punto vista, inaccettabile. I miei complimenti, però, vanno anche a Casale che è stata capace di mettere sul parquet tanta energia, tanta intensità e tanta qualità, mettendoci in difficoltà sin dall’inizio con il tiro dalla distanza, con la presenza a rimbalzo, con la fisicità e i punti sotto canestro. Mi prendo la responsabilità, insieme allo staff tecnico, di questa sconfitta, perché vedere sul campo una squadra che non riesce a mettere energia in una partita come questa, trova anche delle nostre colpe, in quanto evidentemente non siamo riusciti a ‘caricare’ nel giusto modo la partita. Nonostante tutto, non abbiamo tempo di piangerci addosso. L’unica ricetta per rimediare alla prestazione di quest’oggi, è solo ed esclusivamente il lavoro in palestra in vista della prossima partita di Capo D’Orlando. Abbiamo l’obbligo di provare anche lì a portare a casa i due punti, anche se non sarà semplice, e tentare su un campo difficile di dire la nostra e di fare la nostra partita”.
Novipiù Casale Monferrato – BPC Virtus Cassino 89-62
Parziali: 27-10, 19-16, 22-20, 21-16