Cermenate (CO), 9 gennaio 2019 – Un match tra squadre in salute l’anticipo del 15° ed ultimo turno del girone di andata di Legabasket al PalaBancoDesio sabato 12 gennaio, alle ore 20:30. Sarà la volta dell’Acqua S.Bernardo Cantù ricevere il Banco di Sardegna Dinamo Sassari per una sfida che si prevede comunque sia equilibrato.
Due squadre in salute, con Cantù che dopo la boccata di ossigeno con la vittoria vs Pistoia, ha avuto la capacità e la forza di replicare in trasferta, nel delicato match del PalaVela di Torino, passando all’overtime. Sassari invece che dopo aver battuto in casa la sorpresa Trieste in ottica Final Eight di Coppa Italia (altro traguardo importante in seno alla stagione), ha bissato la vittoria in Europa a Larnaca in FIBA Europe Cup, dimostrando di attraversare un ottimo periodo di forma a sua volta.
Quindi le ultime due giornate di LBA hanno consegnato all’Acqua S.Bernardo Cantù quattro punti in più, portando così il bottino dei brianzoli a quota 10 migliorando sensibilmente la propria situazione in classifica. Una bella ventata di aria fresca che, dopo le otto sconfitte consecutive arrivate tra il mese di novembre e di dicembre, ha donato nuovamente il sorriso a tutto l’ambiente canturino. Adesso più che mai l’obiettivo numero uno per la formazione di coach Evgeny Pashutin sarà quello di dare continuità a quanto costruito nelle ultime due settimane. Qualcosa di importante, da proteggere sicuramente con cura, senza disperdere la bellezza del gioco manifestata nelle partite con Pistoia e Torino, nelle quali la S.Bernardo ha totalizzato 51 assist, facendo registrare il record stagionale (30) contro l’avversaria toscana. Obiettivo continuità, dunque, nei risultati e nelle prestazioni. Prestazioni che, nelle ultime due giornate, hanno portato i canturini a segnare cento o più punti, come in occasione della trasferta in terra torinese, dove i punti realizzati sono stati addirittura 106 (record stagionale). Cantù è tornata a superare quota cento punti dopo nove partite: l’ultima volta in stagione fu in casa contro Reggio Emilia, alla quarta giornata di LBA (101-95). Un bel segnale in vista della sfida di sabato sera contro il Banco di Sardegna Sassari, per il quindicesimo e ultimo turno del girone di andata della regular season. L’Acqua S.Bernardo – in campo al “PalaBancoDesio” alle ore 20:30 – andrà alla ricerca della terza vittoria di fila, per tornare così agli standard di inizio stagione, quando in avvio furono proprio tre i successi consecutivi nelle prime quattro gare disputate. Da notare che dopo questa gara di domani, il primo turno del girone di ritorno vedrà sempre Cantù impegnata al PalaBancoDesio ma vs la Sidigas Avellino, squadra dai quartieri alti. Comunque, in vista di domani, Cantù si presenta al match con i sardi forte dell’ottimo momento di forma del duo Frank Gaines–Davon Jefferson, entrambi decisivi domenica scorsa a Torino, rispettivamente con 26 punti (top scorer) e con 31 di valutazione (la migliore del match). Per Gaines sono oltre 19 i punti di media, terzo nella classifica dei marcatori del campionato, mentre Jefferson è primo in LBA per valutazione individuale, 22.7
La Dinamo Sassari invece sta affrontando una delle stagioni più ambiziose della propria storia, chiamata ad un riscatto immediato dopo la delusione dello scorso anno, quando i sassaresi – un po’ a sorpresa – rimasero fuori dai playoff. Dopo sette stagioni consecutive, infatti, i “giganti” hanno mancato l’obiettivo post season, oltre a fallire l’accesso alla scorsa Final Eight di Coppa Italia. Inevitabile quindi nell’estate del 2018, l’inizio di un nuovo ciclo. Con in panchina Vincenzo Esposito, 50 anni il prossimo primo di marzo, la stagione corrente è stata designata come quella del rilancio, l’anno zero. Stagione 2018-19, caratterizzata dal duplice impegno in FIBA Europe Cup (sardi vittoriosi mercoledì sera 96-89 sul campo dell’AEK Larnaca), iniziata con un ko all’esordio in LBA. Dinamo sconfitta a Reggio Emilia alla prima giornata, salvo poi riprendersi subito con tre successi consecutivi che hanno fatto ben sperare. A seguire, però, un black out che ha portato quattro sconfitte una in fila all’altra. Poi, nelle ultime tre giornate, un’altra reazione con tre vittorie consecutive che hanno proiettato il Banco di Sardegna al sesto posto in classifica. Per i sardi bottino da 14 punti, frutto di 7 vittorie e 7 sconfitte. Presente nelle fila dei sardi l’ex Jamie Smith, giocatore ammirato a queste latitudini
Infine, da sottolineare che quella di sabato sera sarà la trentesima partita tra Pallacanestro Cantù e Dinamo Sassari. Nei confronti precedenti c’è abbastanza equilibrio, con Cantù avanti 16 a 13. In casa i canturini hanno perso soltanto una volta in 14 occasioni. L’ultimo precedente in terra brianzola risale al 20 gennaio 2018, anche in quel caso si giocava di sabato sera. Il match, valevole per la prima giornata del girone di ritorno della regular season 2017-’18, fu vinto da Cantù con un perentorio 102 a 96 finale, al termine di un tempo supplementare.