Groningen (NL), 9 gennaio 2019 – Non era facile rialzarsi dopo il KO di Pistoia, invece la Pallacanestro Varese ritrova il successo espugnando il campo del Donar Groningen con il risultato di 67-73 in occasione della terza gara del #SecondRound di FIBA Europe Cup.
Sebbene ancora privi di capitan Ferrero, Scrubb e compagni si sono messi in luce in terra olandese al termine di un match equilibrato che i biancorossi hanno “azzannato” tra la fine del terzo periodo e l’inizio del quarto, quando sono riusciti ad accumulare quel margine di sicurezza utile per riuscire a controllare il match limitando ogni tentativo di rientro dei padroni di casa.
Primo periodo, Cain inaugura il match con un buon canestro da sotto e lancia i suoi che sono bravi a chiudere gli spazi in difesa e ad allungare con Moore per il momentaneo +5 (2-7) che obbliga coach Braal al timeout. La strigliata sblocca i suoi, ma non frena i biancorossi che vanno sul +6 (5-11) con Scrubb, prima di subíre il parziale dei padroni di casa che, al 10′, trovano il pareggio a quota 13-13.
Secondo periodo, 5 punti consecutivi di Tambone e Natali aprono il periodo del match; gli olandesi non si perdono d’animo e, presi per mano da Jeter, tornano a farsi sotto (21-22) per poi piazzare la bomba del sorpasso (24-22) con Sitton. Varese inizialmente sbanda, ma poi si riassesta con Moore, la cui bomba vale il 35-35 di metà gara.
Terzo periodo, i biancorossi tornano in campo dopo l’intervallo con la giusta concentrazione che frutta un parziale di 8 a 0 timbrato al duo Archie-Avramovic. Groningen risponde con la tripla di Sitton, ma Varese cancella tutto con Avramovic, il cui gioco da 3 punti vale il momentaneo +11 (38-49), gap che, poco dopo, Salumu allarga con la tripla del 52-40. Nonostante il largo svantaggio, il Donar trova le forze per recuperare ed impattare a quota 52 grazie alle sfuriate di Gipson, anche se al 30′ Salumu rimette, in parte, le cose a posto grazie ai “cesti” del 52-57.
Quarto periodo, Sitton apre gli ultimi dieci minuti di gioco con la bomba del -2 (55-57), ma Varese è brava a rispondere con Archie e, successivamente, Scrubb, che riescono a firmare il temporaneo +6 (60-66). La reazione dei padroni di casa, stavolta, non arriva e i biancorossi, pur non riuscendo mai a chiudere il match in anticipo, riescono a controllare fino al 73-67 del 40′.
Sala Stampa
Attilio Caja
«Siamo veramente molto contenti di aver vinto questa partita perchè abbiamo grande rispetto dei nostri avversari. Donar è una squadra dal grande talento offensivo che può segnare da tre punti con giocatori differenti. La nostra difesa ha chiuso l’area proteggendo molto bene il canestro e questo alla lunga può essere molto pericoloso contro una squadra che può contare su atleti così precisi al tiro. Ma stasera abbiamo lavorato molto bene mettendo pressione sui loro portatori di palla e non permettendo ai loro giocatori di avere passaggi facili. In attacco invece abbiamo giocato una gara consistente segnando sempre con giocatori differenti nei due tempi. Siamo veramente contenti e orgogliosi per questa vittoria ottenuta su un campo difficile con un’avversaria di qualità».
Donar Groningen – Pallacanestro Varese 67-73
Parziali: 13-13; 22-22; 17-22; 15-16
Progressivi: 13-13; 35-35; 52-57; 67-73