Dopo le feste natalizie, la Grissin Bon torna in campo in quella che sarà l’ultima sfida del 2018 contro la corazzata Reyer Venezia. Dopo la vittoria contro l’Enel Brindisi del 9 dicembre scorso, la formazione biancorossa è incappata in tre sconfitte consecutive, perdendo a Trento, in casa contro Trieste e nel derby natalizio all’Unipol Arena di Bologna.
Tre gare tutte differenti tra loro, dove Reggio ha comunque mostrato miglioramenti pur non riuscendo ancora ad applicarli con continuità in tutti i 40 minuti di gioco. Quel che è certo è che la Grissin Bon deve ritrovare quel fortino, in via Guasco, dove ha storicamente costruito i suoi successi e per farlo ha bisogno di sbloccarsi emotivamente davanti al pubblico amico ed ovviamente del supporto dei propri fans. Dall’altra parte però, arriverà al PalaBigi una delle due regine della Legabasket fino a questo momento insieme a Milano: Venezia infatti sta proseguendo un ciclo vincente con alla guida Walter De Raffaele, culminato con lo scudetto di due stagioni fa ma ancora ricco di ambizioni e volontà di portare a casa altri successi.
La squadra allestita dai lagunari è la conferma di quanto appena affermato: un team lungo, profondo in ogni ruolo, pieno di alternativa ed costruito per arrivare in fondo sia in campionato che in coppa. Oltre ai confermati Haynes, Bramos, Daye, Watt, Biligha, De Nicolao (ex di turno), Tonut e Cerella, la Reyer ha inserito giocatori esperti e conoscitori del campionato italiano: il cavallo di ritorno Stone, l’ala Washington e i due italiani Mazzola e Giuri. Inoltre, è stato inserito in corsa anche il campione europeo Vidmar a rafforzare il reparto lunghi. Una rosa che non ha bisogno di particolari commenti ulteriori: fino a questo momento Venezia ha raccolto 9 vittorie in 12 gare, cadendo a sorpresa nell’ultimo turno casalingo contro la sorpresa Trieste. È fuori discussione che la Grissin Bon dovrà tirar fuori il meglio di sé per provare a trovare un successo che potrebbe davvero dare una svolta alla sua stagione.
Davide Draghi