Cremona, 20 dicembre 2018 – In questa Vanoli Cremona che vola e che sorprende c’è un giocatore in particolar modo che sta destando lo stupore e l’interesse del mondo cestistico italiano. Trattasi di Wesley Saunders, guardia da Harvard University dalla quale evidentemente non escono solo cervelli a 18 carati ma anche grossi talenti cestistici.
Un esordio con il botto a Trento, alla prima di campionato in Legabasket con 29 p.ti fondamentali per il primo acuto della Vanoli Cremona in campionato ma che nelle successive 9 giornate ha dimostrato una costanza di rendimento che in pochi avrebbero sospettato: oggi, dopo appunto 10 gare di campionato Wesley Saunders ha la miglior valutazione di tutto il team con 204, quarto assoluto dell’intera Lega, occorre aggiungere altro?
Pertanto, alla luce di questi suoi numeri scintillanti, Wesley Saunders ha avuto spazio nel consueto contenitore che i giocatori del sodalizio lombardo hanno nella trasmissione televisiva Basket & Co. di Cremona 1 TV, e proprio lui ,Wesley Saunders ha così analizzato la vittoria di domenica a Pesaro:
“E’ stata una partita incredibile, dall’alto punteggio, una partita con tanti up and down ma sempre con un gioco bilanciato da parte nostra come testimoniano i sette giocatori in doppia cifra. Finalmente siamo riusciti a mettere anche tanti tiri da fuori ma noi su questo fondamentale ci alleniamo molto. Tiriamo sempre, di mattina, di pomeriggio e di sera. È uno degli aspetti del nostro gioco che stiamo allenando di più e che stiamo cercando di migliorare per diventare una squadra ancora migliore. Il tirare bene da tre punti infatti aiuta tutto il nostro gioco a cominciare da quello interno.”
“Per quanto mi riguarda sono contento del mio inizio di stagione. Mi piace il fatto di essere riuscito a rendermi utile in tanti aspetti del gioco come i punti, gli assist e i rimbalzi. Io cerco di essere sempre questo tipo di giocatore e i compagni che ho la fortuna di avere mi stanno aiutando continuamente ad esserlo nel modo migliore possibile”.
“Non dobbiamo esaltarci troppo per le buone cose fatte finora ma dobbiamo continuare a giocare nel miglior modo possibile facendo ciò che sappiamo fare. Il campionato è ancora molto lungo e dobbiamo continuare a lavorare duro e a restare concentrati sull’obiettivo”.
“La Germani è una squadra molto fisica però noi dobbiamo continuare a giocare alla nostra maniera, con intelligenza e cercando di segnare quei tiri che siamo stati bravi a mettere con Pesaro”.