Palestrina (RM), 6 dicembre 2018 – Per l’11° turno della Serie B girone D ecco un clasico a Roma tra due squadre che ormai, nelle loro sfide, hanno dato spettacolo. Sul campo di Roma ecco LUISS vs Palestrina, sicuramente uno delle partite più ricorrenti ma, soprattutto negli ultimi anni, una delle gare che ha assunto di più i connotati da #BigMatch d’alta classifica.
I biancoazzurri romani sono infatti anche quest’anno ad un passo dalla vetta e difendono l’ottima posizione in coabitazione proprio con gli arancio verdi, confermando il progetto di università che sappia legare studio alla pratica sportiva, con risultati comunque eccellenti. A guidare di stagione in stagione questo pensiero-guida è l’eterno coach Paccariè, capace in particolare di creare un modello di gioco ben definito nel quale inserire pedine nuove in grado di non modificare filosofia e rendimento.
Persi Scuderi e Beretta nel quintetto titolare, a dar man forte ai riconfermati Faragalli–Veccia (la coppia di esterni rodatissima) e all’ala Bonaccorso, sono giunti innanzitutto due giovani dalla profonda esperienza in Serie A2. La guardia lombarda Navarini, tiratore micidiale, reduce da un quadriennio a Legnano, e il pivot Infante ex Roseto, Forlì, Piacenza e Bologna. C’è poi da registrare l’attesa per il ritorno di una pedina fondamentale come Marcon, sfortunato in tema di infortuni, ma ben sostituito dall’ex Valmontone Andrea Martino (13 pt di media).
Anche il reparto lunghi conta numerose rotazioni con gli arrivi dall’Abruzzo (Pescara e Ortona) di Alessio Di Carmine, ala classe 1995, e da Forlì di Francesco Gellera, un ’97 di 2 metri e 06. Con quindici giocatori a disposizione di Paccariè non vi sono problemi di numeri, per questa ragione la Luiss resta un osso duro per qualità e capacità di mantenere energie per tutto il corso della gara. Non a caso il team ha sfiorato a maggio la finale playoff, sorprendendo Recanati e uscendo di un soffio a gara-5 contro la corazzata Cassino.
Non basta neanche la tradizione a far dormire sonni tranquilli a Palestrina, vero che l’imbattibilità contro la società romana si mantiene ormai dalla sua data di fondazione, ma gli incontri disputati alla tensostruttura in riva al Tevere si sono sempre risolti alla sirena. Solo per citare l’ultimo, nel dicembre 2017, la vittoria in volata per 77-85 con gli universitari autori di un avvio di torneo sprint. Per Ponticiello&Co. un banco di prova assoluto, alla ricerca del primo successo in un big-match dopo la serie no occorsa in ottobre. Daltronde scenderà in campo una Luiss ferita dalla sconfitta sul campo di Palermo e desiderosa di riscatto, motivo per il quale Palestrina dovrà evitare cali di concentrazione e partire dalla palla a due col migliore approccio.
Il primo di una serie di test difficili ma stimolanti, perché permettono di confrontarsi col meglio del girone e lo scalare ulteriori posizioni passa inevitabilmente da qui: coltivando magari l’obiettivo della Coppa Italia per il quale si è matematicamente in corsa. Intanto nel test di mercoledì contro Latina ottime indicazioni e allenamento probante (24-34, 27-31, 29-28, 19-15 i parziali dei quarti).
Si gioca sabato 8 dicembre alle ore 18:00 al PalaLuiss, arbitreranno i sigg. Gian Lorenzo Miniati di San Giovanni Valdarno e Alessio Chiarugi di Pontedera. Diretta sul canale Youtube Lega Nazionale Pallacanestro.