Dopo la bella vittoria di Torino arriva al PalaNat la forte Dike Napoli ed inizia il tour de force per l’Allianz Geas
Sesto San Giovanni (MI), 1 dicembre 2018 – Superato lo scoglio Iren Torino, gara delicata per garantirsi la salvezza in questo difficile torneo di Lega A1 Femminile 2018-19, l’Allianz Geas Sesto San Giovanni attende fiduciosa il Dike Napoli domenica 2 dicembre, con inizio alle 17:30 in un match che precede un vero e proprio tour de force perchè fino al 13 gennaio, le rossonere affronteranno infatti fra l’altro Venezia, Schio, Ragusa e Broni e fra queste la non semplice trasferta di Battipaglia.
Pertanto in un mese e mezzo tutte sfide quasi impossibili ma che darà una dimensione vera di cosa possa essere oggi questa Allianz Geas neo-promossa in Lega A1. Comunque a quel “quasi” ovviamente si aggrappano sia coach Cinzia Zanotti sia le ragazze rossonere, che mai vorranno scendere in campo già battute. Ma bisogna anche essere realisti.
Sesto è attualmente ottava in classifica, con tre vittorie e quattro sconfitte, quindi per ora perfettamente in linea con i programmi societari. Napoli, terza in classifica, che ha ottenuto cinque successi (contro San Martino di Lupari, Empoli, Battipaglia, Torino e Vigarano), e due sconfitte (contro Venezia e Schio), ha nel frattempo superato i problemi societari che l’avevano costretta a giocare con una sola americana per un paio di partite.
Coach Cinzia Zanotti poi domani non potrà ancora disporre della svedese Kalis Loyd, top scorer della squadra nelle prime cinque gare giocate (17,5 punti, con 6,5 rimbalzi e 2,2 assist). Dopo di lei, le tre migliori marcatrici del club lombardo sono Brooque Williams (14,3 punti, oltre a 4,8 rimbalzi, 2,1 assist e 2 recuperate), Sophie Brunner (9,9 punti, 6,3 rimbalzi e 3,6 assist) e Costanza Verona (9,6 punti, 3,4 rimbalzi e 1,7 assist). Una curiosità: sarà la partita delle tre Williams, una sorta di record: ben tre giocatrici in campo, una di casa e due a Napoli, portano questo cognome.
Vediamo questa Dike Napoli. Tra le ragazze di coach Antonio Molino, le tre statunitensi, tutte di primissima qualità, stanno disputando un ottimo campionato. La guardia di 173 cm del 1994 Courtney Monae Williams sta macinando 18 punti (43% da due, 30% da tre, 80% a gioco fermo), con 9,4 rimbalzi, 3,6 assist e 21 di valutazione. L’ala di 180 cm classe ’96 Gabrielle Lisa Williams sta segnando 16,4 punti (48% da due, 64% ai liberi), con 10,6 rimbalzi, 3,1 assist e 22,4 di valutazione. La pivot di 190 cm del ’93 Isabelle Hannah Harrison sta mettendo a referto 15,2 punti (48% da due, 70% dalla lunetta), 12,2 rimbalzi e 22 di valutazione. L’esterna ex Schio di 181 cm nata nel 1996 Marzia Tagliamento sta facendo registrare 9,3 punti (41% da due, 45% dall’arco), 2,7 rimbalzi e 1,1 assist. In cabina di regia si alternano la classe 1986 Chiara Pastore (3,3 punti, 2 assist, 1,8 rimbalzi) e la classe ’90 Debora Sabrina Gonzales (3,7 punti e 1,3 assist). Le due veterane, entrambe provenienti da Schio, Laura Macchi e Kathrin Ress viaggiano rispettivamente a 10,1 punti (44% da due, 38% da tre, 94% ai liberi), 4 rimbalzi, 3 assist e 3,3 punti, 5,4 rimbalzi, 1,4 assist e 7,9 di valutazione.
Ora le dichiarazioni di Veronica Galbiati, giocatrice dell’Allianz Geas:
“Napoli è una delle squadre allestite non soltanto per fare un buon campionato, ma per provare a vincere lo scudetto. Dal punto di vista tecnico hanno delle giocatrici davvero molto forti: sono coperte in ogni ruolo e hanno un allenatore che tatticamente fa la differenza. Noi non dobbiamo assolutamente darci per sconfitte in partenza, ma dobbiamo cercare, ancora di più dato che giochiamo in casa, di mettere in campo tutto quello che abbiamo e cercare di rendere la partita la più combattuta possibile, mettendo le avversarie in difficoltà. Dobbiamo riuscire a fare sul parquet quello che proviamo durante la settimana: l’obiettivo è riportare in partita tutti gli accorgimenti tecnici e tattici adottati”.
La Meccanica Nova Vigarano cerca il colpaccio a Ragusa anche per risalire la classifica
Continua il campionato della Meccanica Nova e soprattutto il percorso della società che resta fedele al proprio progetto a lungo termine continuando a dare spazio sempre maggiore alle giovani, all’interno di un quadro sportivo divertente e frizzante. Il club è ben conscio delle difficoltà di un percorso come questo, ma rappresenta una sfida che non si esaurisce nel giorno di gara, ma anzi si rinnova ancor di più giorno per giorno, proseguendo un plan di lavoro e sviluppo che lentamente da i suoi frutti.
Lo scorso weekend davanti a una Napoli al gran completo le giovani di coach Andreoli hanno dato bella mostra delle proprie qualità, anche al confronto di una squadra esperta e di talento come quella napoletana, con una stella Wnba vera come Courtney Williams. Capitan Bocchetti e compagne sono state capaci di tornare a un solo possesso di differenza (54-57) riaprendo il match, trascinate dall’estro e dalla giocate in velocità di Feyonda Fitzgerald (31 p.ti) ora capo cannoniere del campionato con 20,4 p.ti a gara.
Settimana dopo settimana ritrovano confidenza con minutaggi ampi anche Miccoli e Bocchetti, tornate protagoniste dopo le ultime stagioni in club blasonati e con spazi e responsabilità minori. Proprio l’ala triestina incontra il suo recente passato, tornando a Ragusa da avversaria, dopo l’annata passata in Sicilia che l’ha portata in finale scudetto e a partecipare all’Eurocup.
Bene anche l’apporto delle tre azzurrine, con Natali autrice di 9 p.ti, Nativi in crescita per spazi e responsabilità mentre Gilli sempre preziosa per il suo ruolo di collante naturale, potendo alternarsi in tanti ruoli. Nelle ultime settimane ha egregiamente guidato la squadra provando in allenamento anche il ruolo da regista, lavorando con buoni frutti anche lontano dal canestro.
La squadra è chiamata a ripetere un’altra buona prestazione, questa volta lontano dal PalaVigarano al cospetto di una formazione consolidata come quella ragusana, che vanta un terzetto straniero tra i migliori del campionato e certezze azzurre come Consolini, Cinili e Formica. La squadra partirà nel weekend alla volta di Ragusa per fare rientro già nella giornata di lunedi.