Una trasferta molto delicata per la Benfapp Capo D’Orlando dopo le 3 sconfitte consecutive, una partita in casa per la Zeus Energy Rieti per dimenticare la beffa di Legnano. Due squadre che han perso domenica scorsa e che quindi vogliono rifarsi, dall’alto della loro posizione di 8 punti in classifica ma che ridimensionerà una delle stesse squadre al termine del match.
Ne sono consapevoli i due coaches, Marco Sodini della Benfapp Capo D’Orlando ed Alessandro Rossi della Zeus Energy Rieti. Ecco le loro dichiarazioni rilasciate oggi per il 9° turno della Serie A2 girone Ovest. Palla a due prevista per domenica 25 novembre alle ore 17.15 al PalaSojourner di Rieti.
Marco Sodini
«E’ stata una settimana improntata su tre parole chiave: consapevolezza, responsabilità e fatica. L’impressione che abbiamo avuto è che non ci sia stata la consapevolezza che certe situazioni necessitano di una presa di responsabilità. All’interno di una squadra, a prescindere dai ruoli, ci sono delle gerarchie che determinano dei comportamenti e da questo punto di vista dobbiamo certamente migliorare. Per quanto riguarda Rieti è sicuramente una squadra che gioca molto bene, profonda e con un ottimo allenatore. I giocatori principali hanno molta esperienza, tra cui cito Adegboye, Jones, Gigli, Casini, Tomassini e sicuramente il fattore campo, storicamente uno dei più caldi d’Italia, sarà dalla loro parte. Ma noi dovremo farci trovare pronti, abbiamo lavorato duramente in settimana, come non mai probabilmente e vogliamo ricevere dei segnali positivi da parte dei ragazzi.
I segnali devono portare al fatto che, dei ragazzi che ancora non sono professionisti, lo sono solo formalmente, devono rispondere positivamente all’opportunità che questo club gli ha concesso. Non è accettabile che il percorso che stiamo facendo sia intaccato dalla superficialità in alcune scelte fatte.
Giocare a Capo d’Orlando è un privilegio, lo è per me e lo deve essere anche per i giocatori, ma tutti i privilegi vanno meritati, con il lavoro e la fatica. Poi sta a noi capire se chi ha faticato merita o meno di stare in campo, ma non si può non prescindere dal lavoro in campo ogni giorno. Non ho dubbi che ci sarà uno sforzo in questa direzioni dei miei ragazzi, però dobbiamo avere la consapevolezza che, giocando con leggerezza come fatto nell’ultima gara, non potremo raggiungere i risultati che vorremmo avere.
Noi continuiamo ad essere ambiziosi, ma bisogna avere la consapevolezza di conoscere se stessi, per poter dare in campo ciò che gli altri si aspettano. Ieri ho chiesto a Basile di venire per parlare con i ragazzi, per provare, dall’alto della sua esperienza, a spiegare emotivamente come si prepara una partita a un ragazzo giovane. Ho uno staff esemplare, dei ragazzi talentuosi, ma non si vive di solo talento, il sacrificio deve essere la base del nostro lavoro.»
Alessandro Rossi
“Domenica sarà una partita complicata essendo Capo D’Orlando una delle squadre con la coppia di americani più importante del campionato. Dopo un ottimo inizio nelle ultime tre partite ha subito sconfitte dovute soprattutto alla sfortuna. Il team ha tanti punti nelle mani con due giocatori fuori specifica per questo campionato servirà una prestazione attenta per limitarli al massimo. I siciliani hanno rotazioni corte ma non per questo sono meno pericolosi anzi, per loro è un aspetto che ha dato maggior equilibrio alla squadra. È dall’inizio dell’anno che non abbiamo continuità di allenamenti e salute fisica, ciò è imputabile anche al caso, come la problematica di Tomasini arrivata dopo una scivolata sul parquet di Legnano. Facciamo fatica a mettere ordine ma speriamo di trovare energia motivazioni e rabbia. Per vincerà sarà fondamentale avere una grande solidità difensiva insieme ad una forte reazione caratteriale dei ragazzi, dopo gli ultimi minuti giocati a Legnano” ha concluso il coach Rossi.”
https://www.facebook.com/npcrieti/videos/268184717175260/