Cremona, 18 novembre 2018 – La Varese che non ti aspetti vìola il PalaRadi di Cremona battendo i padroni di casa per 79-82 nel 7° turno della Legabasket delle ore 12:00 di domenica.
Poco da dire, un successo esterno quello dei varesini nel derby meritato dopo che Varese disputa un primo quarto di altissimo livello (2-21), per poi subìre il logico rientro dei padroni di casa senza però mai mollare le redini del match e resistendo con coraggio ad ogni canestro cremonese. Eppure i cremonesi perdono solo sull’ultima azione, con il libero di Moore dopo che la Vanoli, per l’ennesima volta era riuscita a recuperare e a portarsi ad un solo possesso di distanza con palla in mano.
Primo periodo, dopo un minuto e mezzo di errori da una parte e dall’altra, la Openjobmetis si sblocca con un fulminante parziale di 8 a 0 firmato da Cain, Avramovic ed Archie che obbliga coach Sacchetti al primo timeout dell’incontro. La ramanzina sveglia la Vanoli che trova il canestro con Mathiang, ma non frena i biancorossi che, con il fuoco negli occhi, allungano ulteriormente sul +19 (2-21). Cremona trova nuova linfa da Demps e Ruzzier, ma al 10′ Varese è ancora largamente in avanti: 10-25.
Secondo perido, Aldridge inaugura il secondo quarto con una bomba precisa da lontano; la Openjobmetis prova a rispondere per le rime, ma in attacco non riesce più a trovare la fluidità della prima frazione. La Vanoli, allora, ne approfitta e grazie ai canestri di Ruzzier e Crawford torna a farsi sotto sul -1 (31-32), gap che rimane invariato al 20′: 38-39.
Terzo periodo, Moore ed Avramovic iniziano la ripresa con il piede sull’acceleratore tanto che, in un amen, portano Varese sul momentaneo +10 (45-55). Sacchetti scuote i suoi con un timeout, ma al rientro la Openjobmetis tocca il +14 (45-59) con Archie e Cain. Il gap non spaventa i padroni di casa che, approfittando di diversi giri a vuoto in attacco degli ospiti, tornano a farsi sotto grazie al tiro pesante (Crawford e Demps sugli scudi) fino al -5 (56-61) del 30′.
Quarto periodo, Scrubb ed Archie aprono l’ultima frazione con due bombe consecutive che, intervallate dal canestro di Demps, valgono il momentaneo +9 (58-67). Cremona non molla e torna a contatto con Demps; Varese risponde per le rime ma la Vanoli, ancora una volta, non scivola grazie alle triple di Ruzzier e Crawford. Con 2 punti di vantaggio (79-81), la Openjobmetis manca l’opportunità di chiuderla, ma i padroni di casa sciupano tutto con una palla persa e antisportivo di Ruzzier che manda Moore ai liberi con 60 centesimi a cronometro. Basta l’1/2 del playmaker statunitense per chiudere la contesa sul definitivo 82-79.
A condannare la Vanoli sono certamente le 16 palle perse, contro le sole 3 recuperate, molte delle quali hanno permesso a Varese punti facili in contropiede. L’Openjobmetis ha invece un saldo positivo con 11 recuperate a fronte delle sole 9 perse. La percentuale da tre punti (41%, 17/41) aiuta Cremona a rimanere in partita. Il dato a rimbalzo vede prevalere la Vanoli di un’incollatura (40-37) ma i 44 punti subiti dentro l’area raccontano una verità diversa con Varese che riesce a sfruttare bene il gioco interno e molte seconde opportunità su tiro sbagliato.
Sala Stampa
Attilio Caja
«Sono ovviamente molto soddisfatto perchè abbiamo giocato una grande partita a livello di interpretazione difensiva e di carattere. Cremona oggi ha dimostrato tutto il suo valore pur iniziando così così. Sembrava che potessimo averla vinta facile, ma loro sono sempre rimasti lì fino alla fine. E questa loro buona prestazione avvalora ancor più la nostra vittoria. Aver tenuto una formazione come Cremona a 79 punti in casa è motivo di grande soddisfazione. La difesa ci ha sempre aiutato e in questi mesi di lavoro è stata un’arma importante. Ma le nostre partite dipendono anche dalle percentuali da tre punti che riusciamo ad avere. Produciamo tante buone situazioni in attacco, tanti tiri aperti e nel secondo tempo il 50% da tre punti ci ha permesso di conquistare una vittoria tanto difficile quanto meritata. Complimenti alla mia squadra anche in virtù del fatto che gli avversari erano secondi in classifica. Siamo stati bravi a tenere molto bene un giocatore che ci spaventava come Saunders, ma la Vanoli ha dimostrato di avere un’alternativa importante come Demps mentre Crawford ha fatto il suo. Siamo riusciti a fare bene in difesa anche su Diener e Ruzzier perchè al di là di quello che hanno fatto non sono riusciti ad innescare bene i loro compagni. E questo grazie alla super prova difensiva della mia squadra».
Meo Sacchetti
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/2302635686477146/
Vanoli Cremona – Openjobmetis Varese 79-82
Parziali: 10-25; 28-14; 18-22; 23-21
Progressivi: 10-25; 38-39; 56-61; 79-82