Slavonski Brod (CRO), 17 novembre 2018 – Un’Italbasket Rosa ai limiti della perfezione tecnico-agonistica batte a domicilio la temibile Croazia per 52-64, dominando in certi tratti il match e chiudendo quantomeno al 2° posto nel girone H delle qualificazioni ai prossimi FIBA EuroBasket Women 2019.
Una grande soddisfazione per tutto lo staff, ad iniziare da un coach come Marco Crespi, alla sua prima esperienza nel mondo del basket in rosa e subito capace di caratterizzare gioco ed anima di una squadra combattiva e mai doma. Vincere vs una selezione croata per noi italiani rappresenta da sempre un ostacolo, ebbene questa sera le ragazze dell’Italbasket Rosa hanno giocato in attacco un’ottimo basket, peccato non aver avuto una Cecilia Zandalasini come spesso abbiamo visto in Azzurro. La ragazza veneta, adesso in forza al Fenerbahce, è apparsa poco reattiva, pasticciona in attacco – perdendo un paio di possessi non da lei – ma soprattutto deficitaria al tiro, dettaglio non da poco per il suo modo di giocare. Di contro, se la stella della CeciZanda Nazionale è apparsa questa sera un attimo in calando, splende invece quella di Elisa Penna: la miglior marcatrice per le Azzurre con 17 punti, tirando con uno strepitoso 5/6 dalla lunga.
In doppia cifra anche Giorgia Sottana e Francesca Dotto con 13 p.ti e l’esordiente Nicole Romeo con 10 p.ti, che ha fatto vedere quanto sia importante la grinta e la determinazione in questo sport.

Elisa Penna, MVP del match
La cronaca.
Coach Crespi schiera in quintetto Francesca Dotto, Sottana, Zandalasini, Penna e Andre. Le Azzurre partono con la faccia giusta e dopo 4’ sono sul 9-2 con 5 punti di Sottana. Come a San Martino di Lupari nella partita dello scorso anno, la Croazia si affida a Rezan con continuità e così torna a contatto, monetizzando i rimbalzi offensivi (11 solo a fine primo tempo): l’Italia sbanda sulla tripla di Sandric e poi è Rezan a siglare il primo vantaggio biancorosso (13-12). Ma la risposta immediata di un Italbasket Rosa determinatissima arriva da Penna: la sua fiammata ci riporta subito avanti e poi è Dotto a spingerci a +3. Le Azzurre non si fermano e volano sul +8 (24-32) a due minuti dall’intervallo, con la raffica Sottana-Romeo-Penna.
Il terzo quarto inizia col 4-0 croato ma le Azzurre non si spaventano: le triple di Sottana e Dotto valgono il massimo vantaggio sul 30-41 e poi Zandalasini allunga sul 32-45. L’Italia mantiene stabilmente la doppia cifra di vantaggio contenendo Rezan e Sandric, ancora di Elisa Penna la tripla del +14 (42-56) con 5 minuti ancora da giocare. Il canestro della staffa lo mette Nicole Romeo (43-59), subito imitata da Andre col lay-up che vale il +18 e l’esplosione di gioia della panchina Azzurra. Fa festa l’Italia!
L’Italia tornerà in campo mercoledì 21 novembre al PalaMariotti di La Spezia (ore 20.30, diretta su SkySportHD, biglietti su www.vivaticket.it) contro la Svezia nell’ultima sfida dell’EuroBasket Women 2019 Qualifiers. Chi vince chiude in testa il girone, all’Europeo accedono le prime classificate e le sei migliori seconde degli otto gruppi.
Sala Stampa
Marco Crespi
“Sono molto contento perché abbiamo ottenuto una vittoria pesantissima e perché l’abbiamo colta giocando una partita eccellente. Difficile confrontare questa gara con quella di un anno fa a San Martino di Lupari ma mi piace farlo perché rispetto a 12 mesi fa la nostra durezza fisica, atletica e tecnica è stata di un livello assolutamente superiore. Non posso fare altro che applaudire le ragazze per l’eccellente lavoro”.
Parziali: 15-17; 26-32; 40-50