Dopo due partite esterne consecutive la VL torna ad aprire le porte di casa ospitando la neopromossa Alma Trieste nel posticipo del lunedì sera; non vi sono precedenti tra le due formazioni, anche se in passato Trieste e Pesaro si erano già affrontate in più di un’occasione sui campi da basket, seppur con sodalizi che sono passati poi attraverso vicissitudini varie come fallimenti e rifondazioni che, per l’appunto, hanno formalmente azzerato la storia di queste sfide.
VL Pesaro
Dopo la vittoria alla prima di campionato con Pistoia, per la VL sono arrivate quattro sconfitte consecutive, ma d’altra parte il calendario si presentava assai poco benevolo, con tre trasferte ed un solo incontro casalingo contro l’invincibile armata milanese; in ogni caso nell’ultima di campionato, sul campo di Brescia, è arrivata una sconfitta in volata che ha lasciato parecchio amaro in bocca per come è sfuggita dalle mani dei biancorossi pesaresi, il che quanto meno ha significato che la squadra pare già rodata per affrontare le battaglie del campionato senza darsi per vinta in partenza.
A Brescia è arrivata la prestazione – monstre di Blackmon, autore di 35 punti con grandi percentuali; in effetti la guardia in orbita di Milano in questo primo scorcio di campionato è apparso il più pronto del quintetto pesarese nuovo di zecca, insieme ad un Mockevicius comunque solido (doppia cifra di punti e rimbalzi di media per lui), mentre Artis, Murray jr e Mc Cree devono ancora convincere del tutto, vuoi per una certa timidezza offensiva, vuoi per una selezione dei tiri ancora rivedibile.
Di sicuro la squadra in queste prima settimane sta crescendo ed il non essere incappati in infortuni seri sta aiutando in questo senso; anche la settimana di approccio al match contro Trieste è scivolata via in maniera tranquilla, il che può esser un buon viatico per tornare alla vittoria contro una diretta concorrente per la salvezza come Trieste.
Alma Trieste
In realtà la formazione giuliana, pur essendo una neopromossa, ha qualche velleità in più rispetto ad una VL Pesaro che, insieme a Pistoia, è giudicata la più indietro nella corsa alla salvezza; nella campagna estiva di rafforzamento non si sono lesinati sforzi e l’Alma, pur con tutti gli infortuni che hanno tormentato i suoi giocatori in questa prima parte di stagione, appare attrezzata per raggiungere una salvezza senza troppi patemi d’animo.
Come si è appena detto, in questi primi turno di campionato i triestini hanno avuto l’infermeria piuttosto affollata e per la sfida di lunedì saranno probabilmente ancora in forse le guardie Sanders e Walker (più il secondo che il primo) ed il lungo Da Ros.
Nel frattempo nelle ultime partite sono rientrate due pedine fondamentali come Wright e Peric, con l’ala croata che sta facendo subito valere il suo importante contributo di esperienza e punti; ma anche Silins, arrivato per tamponare l’emergenza sanitaria, sta convincendo, al punto da essersi già guadagnato la conferma fino al termine della stagione.
Sorprendentemente, però, il miglior realizzatore di questo inizio di stagione è il lettone Strautins (quasi 15 punti di media per lui), a conferma di un roster lungo e completo, che però dovrà essere sfoltito quando tutti i giocatori saranno di nuovo tutti disponibili.
Tra gli ospiti ci sarà da annoverare anche il ritorno a Pesaro del triestino Cavaliero (ancora importante con la sua esperienza) ed anche il già citato Wright sarà un ex della sfida.
Si prevede un match dagli alti ritmi e, presumibilmente, anche dagli alti punteggi, con la VL che dovrà cercare di alzare le proprie percentuali un po’ carenti da tre punti e di avere una migliore distribuzione dei tiri, non solo servendo il totem Mockevicius ma anche esigendo da McCree e Murray più soluzioni in avvicinamento a canestro che, soprattutto per il secondo , sono sicuramente nel DNA cestistico.
Nessun precedente tra le due formazioni
Si gioca: Lunedì 12 novembre 2018 – Adriatic Arena, Pesaro ore 20:30
Arbitri: Biggi, Boninsegna, Bongiorni
Giulio Pasolini