Palestrina (RM), 8 novembre 2018 – Dopo la convincente vittoria scaccia-paura vs la IUL Basket, paura di non poter vincere sul proprio terreno dopo le prime due sconfitte su due gare vs Caserta e Salerno, la Citysightseeing Palestrina si rimette in viaggio. C’è un altro “classico” per la categoria dopo il derby di domenica contro la IUL Tiber, ecco la trasferta nonchè l’anticipo di un bel duello a Scauri contro una Global Service in salute.
Galvanizzata dalla bella vittoria portata casa dopo il doppio supplementare a Battipaglia, la formazione tirrenica ha sempre fatto del proprio fortino uno dei punti di forza, costringendo alla resa la Citysightseeing nella giornata d’esordio dello scorso campionato. Ultimo precedente dunque poco positivo per i prenesti ma nel complesso tanta fatica anche nelle vittorie precedenti al PalaBorrelli.
La Global Service Scauri dispone di fondamentali conferme, primo fra tutti l’ala Andrea Longobardi che è il secondo marcatore del girone ad oltre 20 pt di media e il primo rimbalzista difensivo con 7.5. C’è poi il principe degli assist Dante Richotti in regia, 6.2 di media per lui in cinque gare. Non sta soffrendo salto di categoria il friulano Ciman, guardia che ha militato per diversi anni in C tra Oderzo e Pordenone, 17.6 pt a partita per un tiratore che sa come entrare in striscia. Attenzione poi alla coppia ex Venafro, Gioele Moretti ala e l’espertissimo Guillermo Laguzzi, centro tutta sostanza. A garantire lunghe rotazioni e ricambi per un gioco sempre frizzante e aggressivo ci pensano anche il sorprendente under Antonio Gallo, i riconfermati Casoni e Granata e il lungo serbo Milisavljievic preso da Civitanova.
Per la Citysightseen Palestrina dunque un’occasione importante per ricompattarsi al treno di testa, infatti Scauri si trova con otto punti proprio alle spalle del quintetto Caserta-Reggio-Salerno-Matera-HSC, e deve recuperare (14 novembre) la gara interna con Valmontone che la proietterebbe in cima alla classifica.
Un coach Ponticiello comunque soddisfatto della prova recente vista la caratura dei giocatori presenti nel roster della IUL, anche se sempre esigente nel ricercare la massima applicazione in allenamento per la crescita tecnico-tattica e mentale tanto desiderata per il fatidico “salto di qualità” che in match come quello in programma domenica diventano imprescindibili per un risultato positivo.
Testa e cuore rivolti all’importante test di Scauri, sono stati designati gli arbitri Pierluigi Marzo di Lecce e Denny Lillo di Brindisi.
Palla a due alle ore 18:00 presso il palasport di via C.Colombo.