Legnano, 5 novembre 2018 – Al PalaBorsani di Legnano si affrontano per la sesta giornata di campionato Legnano e Biella che sta diventando ormai un classico della Serie A2 girone Ovest. Alla fine vincono gli ospiti per 70-73 con due liberi di Harrell che chiudono i giochi nei secondi finali, a nulla è valsa la scossa di allontanare coach Giancarlo Sacco dalla panchina dei Cavalieri biancorossi ed affidarla ad Alberto Mazzetti.
Comunque una buona partita dei Knights, che hanno dato segni di miglioramento sotto tutti i punti di vista, peccando solo in alcune fasi della gara che però sono risultate decisive alla fine, quindi progressi sì ma bisogna andare oltre.
La buona notizia ulteriore per i Knights è il rientro di Gabriele Benetti che ha dato un buon contributo, considerando il lungo stop della scorsa stagione.
I rossoblu piemontesi invece si godono un ottimo DeShawn Sims da 35 p.ti mentre Harrell (solo 14 p.ti) e Wheatle (8 p.ti ed 11 rimbalzi), danno sostanza e corpo alla prova di Biella, come dirà poi coach Michele Carrea.
La cronaca
London apre subito da 3 la gara che prosegue con i centri di Sims, il gioco da tre punti ancora di London e il jumper di Harrel. Sims, Raffa e Vildera fanno correre il tabellone sul 8-8, fino al contropiede di Harrel e la tripla di Sims per il primo vantaggio ospite sul 8-13. L’alley-oop di London mette una pezza, ma sono le triple di Serpilli che tengono la Axpo in scia sul 16-19, con il quarto che si chiude con il libero di Wheatle del 16-20.
Vildera riapre la gara con il canestro da sotto, Harrel con i liberi, mentre Legnano segna con Bozzetto, ma poi per quasi 4’ non si vedono canestri, con il tabellone cristallizzato sul 18-24. Raffa segna da 2, Sims in svitamento e poi ancora Raffa dalla lunetta per il 22-26, con la chiusura del quarto che vede ancora i centri di Harrel, Bortolani, Raffa e il gioco da 4 punti di London che ridà un momentaneo vantaggio ai Knights sul 30-28. Il primo tempo va in archivio, infine, sul 32-30 dopo i punti di Sims e Raffa allo scadere.
Dopo la pausa, Bortolani e Bianchi segnano subito da 3, Vildera e Sims da 2, per il punteggio che corre sul 38-34.
Le percentuali si alzano con i centri di Bortolani, scatenato all’inizio del terzo periodo, e Sims, scatenato per tutta la partita, che intraprendono una personale lotta a colpi di canestro fino al 43-40. Sims segna da 3 il pareggio, che dura fino al canestro di Bozzetto da sotto quando siamo a metà del terzo quarto. Harrel, Wheatle e Vildera allungano fino al 45-51, poi però il gioco da 3 punti di London da un po’ di respiro ai Knights fino al 48-54 segnato da Chiarastella. In chiusura del quarto, il primo canestro di Benetti in maglia Knights e Sims fissano il 50-56.
Benetti segna anche i liberi del -4, poi Raffa va in contropiede per il 54-57, tuttavia Saccaggi va fino in fondo prima della tripla di Serpilli del 57-59. Raffa infila il pareggio in mezzo all’area e Carrea chiama timeout, dopo che la sua squadra aveva tenuto l’inerzia della gara negli ultimi minuti. Wheatle pesca dalla spazzatura della gara un canestro al rientro in campo, mentre è molto più pulita la tripla di Sims del 59-63. Harrel segna dai liberi, Raffa da 3, ma con il canestro di Sims, Biella mette una buona ipoteca sulla gara con il 62-68 a 2’ dalla fine del match. Da qui la tattica del fallo sistematico caratterizza gli ultimi minuti di gara; Raffa e London mettono i liberi del 64-68 ma, sempre dalla lunetta, Sims segna il 64-70. Bozzetto da sotto, Raffa e i liberi di London riportano la Axpo sul 70-71 con 8” secondi da giocare. A questo punto però scorre il ghiaccio nelle vene di Harrel che segna gli ultimi liberi e la gara si chiude sul 70-73.
Sala Stampa
Axpo Legnano – Edilnol Pallacanestro Biella 70-73
Parziali: 16-20, 16-10, 18-26, 20-17