Il campionato
Dopo l’anticipo del venerdì con protagonista l’Ovest, sarà domenica 7 ottobre a dare il via alla stagione 2018/19 del campionato di A2 Est. Ovvia novità di quest’anno è il ritorno alla promozione via regular season, a cambiare un po’ le carte in tavola nel costruire le squadre. Tra le 16 formazioni al via le novità sono la Benedetto XIV Cento e la Bakery Piacenza, con la seconda a dare vita ad un derby contro l’UCC. Derby che disputerà anche Bergamo, trasferitasi nel girone Ovest dove troverà Treviglio.
Due le squadre a partire con i favori dei pronostici di addetti ai lavori e appassionati, Bologna e Treviso. Entrambe hanno sostituito coppia di americani ed allenatori in estate, con i felsinei a centrare il colpo Leunen e a strappare Fantinelli alla rivale. De’ Longhi che risponde con Menetti in panchina e con l’ingaggio di un Tomassini reduce da una stagione molto positiva chiusa con un grave infortunio. Stagione che passa dal suo reinserimento a gennaio.
Subito a seguire, magari in attesa di un loro passo falso, Udine e Montegranaro, che dopo un buon ritorno nella seconda serie nazionale sono chiamate ad alzare l’asticella delle loro ambizioni. Assieme a loro Forlì, che ha mostrato di voler fare sul serio con il biennale a Lawson, e una Verona che sembrava partire più avanzata ma ha mostrato qualche difficoltà di assetto in precampionato.
Un altro gruppetto a lottare per gli ultimi posti playoff, guidato da una Ravenna che ha chiuso un ciclo con la partenza di Martino ma vuole confermarsi a buoni livelli. Vicino ai bizantini due squadre legate a doppio filo al rendimento di una stella indiscussa, la Cento di James White e la Ferrara di Mike Hall, ed una Imola che ha costruito un gruppo di grande esperienza.
Cercheranno di non avere troppi patemi una Jesi che dopo la breve ma intensa esperienza con Green ha puntato su Dillard, così come la Bakery Piacenza che si è assicurata le prestazioni dello stesso play ex Avellino. Qualche rischio in più per i rivali cittadini dell’Assigeco, con l’estate movimentata dall’addio e ritorno di Murry.
Chiudono la fila Mantova, in ridimensionamento dopo qualche anno trascorso a tentare di essere protagonista, e i due giovani gruppi di Cagliari e Roseto, con gli abruzzesi diventati di fatto laboratorio per fare esordire i giovani della Stella Azzurra nel professionismo.
La giornata
Prima sfida di giornata a mezzogiorno, con l’AGSM Forum teatro della sfida in diretta TV su Sportitalia tra Tezenis Verona e Lavoropiù Bologna. Fortitudo che ha conquistato la Supercoppa nel weekend scorso, mentre Verona è sembrata più in ritardo di condizione in vista del campionato. Partita che era un grande classico negli anni 90 e sta tornando ad essere disputata con frequenza nella seconda vita di entrambe le squadre Proprio i bolognesi avevano posto fine alla stagione scaligera nei quarti di finale degli scorsi playoff, dopo essersi imposti nettamente anche in entrambe le gare di regular season.
Tra le altre partite della prima di campionato spicca il derby marchigiano Montegranaro-Jesi, mentre Treviso testerà le proprie ambizioni affrontando Ferrara.
È inoltre possibile scaricare il programma ufficiale del campionato da questo link