Dopo aver “assaggiato” domenica scorsa la serie A2 in quel di Umbertide, è in arrivo domani il tanto atteso esordio in casa per Elite Basket Roma nel rinnovato Pala Cole La Salle. Roster al completo per coach Prosperi, con la solita eccezione della lungodegente Emanuela Moretti. Di fronte ci sarà la RR Retail Galli San Giovanni Valdarno, al suo esordio in campionato, visto che lo scontro con la Matteiplast Bologna previsto per la scorsa settimana è stato rinviato al 16 ottobre. Nulla di gravissimo per le toscane, tanto più che in questo modo potranno schierare la loro punta di diamante, l’argentina Macarena Rosset (sesta stagione in Italia per lei, l’anno scorso a Marghera con 17 punti di media….), impegnata fino alla settimana scorsa nei Mondiali di Tenerife. Valdarno è una squadra “nuova”, visto che come Elite ha cambiato 8 atlete rispetto allo scorso anno, e oltre alla Rosset può schierare tra le altre il talento giovane e cristallino di Lucia Missanelli, l’anno scorso a Forlì, e della confermata play Sara innocenti (8 punti e 3 assist di media l’anno scorso per lei). “Dobbiamo stare molto attenti alle loro esterne – dice la team manager di Elite, Laura Ortu – e non abbassare la guardia in difesa perché gran parte dei palloni passa dalle loro mani. In più sappiamo che fisicamente sono superiori a noi, ma noi dobbiamo giocare la nostra pallacanestro fatta di contropiede e difesa forte, cosa che ci è mancata all’esordio contro Umbertide. Siamo consapevoli di entrare da sabato in una fase del campionato in cui il calendario non ci aiuta, visto che incontreremo quattro squadre che giocheranno una regalar season con obiettivi differenti rispetto ai nostri, ma ribadisco il concetto espresso la scorsa settimana: la nostra è una squadra molto giovane e in fase di rodaggio, ma per niente da sottovalutare, dobbiamo semplicemente trovare i nostri equilibri“. Sulla stessa linea l’allenatore Massimo Prosperi, il quale sottolinea che “la Galli è un’ottima squadra con una fisicità più importante di noi in certi ruoli. Per noi l’importante sarà però di scrollarci di dosso l’emozione e la tensione per poter mettere in campo tutto il nostro potenziale”.
Appuntamento dunque sabato 6 ottobre alle 18 al Pala Cole La Salle, in Via dell’Imbrecciato181, dove la giornata inizia alle 15.30 con un’esibizione dei bimbi del minibasket, seguita dalla presentazione delle squadre di Elite Basket Roma che parteciperanno ai campionati giovanili e delle squadre senior (Roma XVI Serie C ed Elite serie A2), oltre che dello staff dirigenziale.

Kolar-Elìte
AndrosBasket inizia il suo viaggio per l’Italia da Savona: contro la Cestistica Savonese il match valido per la seconda giornata di campionato, domani alle ore 19.
Quella che si giocherà al Palazzetto “Settimio Pagnini” sarà sicuramente una partita insidiosa contro la squadra dell’ex Vito Pollari, che già l’anno scorso ha fatto molto bene e questa stagione si è mossa tanto sul mercato. Profondo il settore lunghe con Ceccardi, Vitari, Guilavogui e Villa, pericolose le esterne: squadra che gioca tradizionalmente fuori dagli schemi con tanto uno contro uno, le giocatrici guida sono sicuramente la talentuosa guardia Elisabetta Penz e la straniera Rudiane Eduardo, jolly in grado di giocare tre ruoli.
L’approccio alla trasferta non è stato ideale per AndrosBasket che ha dovuto combattere con un’infermeria mai così piena e tanta sfortuna. Lavoro in settimana reso un po’ più difficile dagli eventi e condizione di diverse giocatrici da valutare a partire dalla rifinitura del venerdì pomeriggio, ma morale comunque alto in vista del primo viaggio stagionale. Tanto che l’under Alice Caliò, reduce dai primi punti in A2 nella vittoria 75-52 della prima giornata contro Nico Basket Femminile, è comunque ottimista: «Ci stiamo impegnando tutte per dare il massimo – ha detto – e sono sicura che ci presenteremo cariche e pronte alla trasferta di Savona».
La palla a due è prevista per le 19 agli ordini degli gli arbitri Michel Bavera di Desio (MB) e Chiara Consonni di Ambivere (BG).La partita verrà trasmessa in diretta dallo Streaming Partner 0766News –Trip Tv sull’omonima pagina Facebook dell’emittente.

Rosa Cupido – AndrosBasket Palermo
Rotto il ghiaccio dell’esordio con il successo davanti al particolarmente caloroso e numeroso pubblico amico del PalaVazzieri, La Molisana Magnolia Campobasso ha davanti a sé il primo confronto esterno stagionale con la trasferta serale (palla a due fissata per le ore 21) sul parquet del PalaPertini a Ponte Buggianese, in provincia di Pistoia, in casa della matricola Orza Rent Nico.
MILLE INSIDIE Le toscane sono reduci dal pesante ko (un -23 testimoniato dal 75-52 registrato a referto chiuso) al PalaMangano di Palermo contro il quintetto siciliano. «Non dobbiamo però farci ingannare da quel punteggio – argomenta alla vigilia il coach dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli – anzi dobbiamo prepararci ad una gara dalle numerose insidie, da affrontare con la giusta attenzione anche perché, in questo torneo, non ci sarà regalato nulla e ogni gara comporterà delle difficoltà».
DISAMINA A VIDEO Proprio per questo, in settimana, le campobassane, oltre al lavoro in palestra, hanno rivisto a video il confronto di sabato scorso contro l’Athena Roma. «In particolare – aggiunge il tecnico rossoblù – abbiamo rivisto gli errori commessi a livello difensivo nei primi due quarti e cercato di lavorare su quelle situazioni anche perché questo gruppo ha dalla sua caratteristiche importanti anche su questo fronte».
TEST INFRASETTIMANALE Così, proprio per mantenere alta l’intensità, mercoledì le magnolie hanno sostenuto un test amichevole, imponendosi di due lunghezze, contro l’under 18 maschile della Cestistica Campobasso. «Durante questa stagione – prosegue Sabatelli – sosterremo diversi scrimmage perché ci daranno l’opportunità di arrivare nel miglior modo possibile all’appuntamento del fine settimana».
PROSPETTIVE TOSCANE Che, nel frattempo, ha le connotazioni del Ponte Buggianese, formazione salita dalla B all’A2. «In questa prima fase di stagione – spiega il trainer del team campobassano – le informazioni sono relative. Di certo c’è che, nella gara di Palermo, hanno dovuto fare i conti con due primi quarti senza grande produzione offensiva, ma di fronte ad una squadra, come quella isolana, di prima fascia e, peraltro, profonda e ben allenata le difficoltà aumentano, tanto più in trasferta. Contro di noisaranno sul loro campo ed avranno più certezze, anche perché sono una formazione con buone individualità come Giulia Sorrentino e Serena Bona, giocatrici con tanti punti tra le mani, motivo in più per non abbassare la guardia».
ATMOSFERA SERALE Rispetto allo standard pomeridiano del girone Sud del torneo di A2 femminile, il confronto toscano sarà uno dei pochi programmati in serata. «Senz’altro un orario un po’ particolare – conferma Sabatelli – ma la differente collocazione oraria non deve mutare il nostro modo di affrontare la contesa».
PIANO PARTITA Del resto, la declinazione tattica del confronto, in casa rossoblù, passerà per aspetti ben precisi. «Dovremo migliorare quelle situazioni che ci hanno riservato qualche problematica nella sfida con l’Atena Roma – chiosa il coach campobassano – per il resto, invece, a livello generale dovremo essere noi a dettare i ritmi in attacco, sfruttando le nostre caratteristiche, mentre in difesa dovremo tenere a bada i loro punti di riferimento, puntando a prendere un margine che ci possa dare tranquillità nella gestione».

Laura Reani – Magnolia Campobasso