Roma, 8 settembre 2018 – L’ormai storico appuntamento con il basket giovanile romano, arrivato quest’anno al suo settimo anniversario e denominato appunto “7° Memorial Mario Delle Cave“, sotto l’egida della Stella Azzurra Roma, è stato un logico ed equo discorso tra i padroni di casa nerostellati e l’HSC Roma, le due squadre che si sono divise i titoli in palio.
Infatti, il club padrone di casa della Stella Azzurra ha alzato la coppa dei vincitori del torneo U15 mentre è toccatto all’Honey Sport City avere la sua rivincita aggiudicandosi il trofeo U18. Questo è il risultato dopo una 3 giorni intensissima di gare che ha visto 14 squadre partecipanti, 11 società rappresentate e 19 partite giocate nell’Arena Altero Felici nel ricordo del talento del vivaio nerostellato.
TORNEO U15 maschile
La Stella Azzurra si è aggiudicata la finale della categoria più piccola battendo l’HSC Roma, mostrando una qualità indiscussa di andare a canestro mostrata per tutta la tre giorni. Il team allenato da Claudio Carducci ha messo a segno 88 punti contro i 66 degli ospiti per un match che vedeva i nerostellati sul +29 alla fine di terzo quarto, peraltro dopo un primo tempo in cui la Stella Azzurra era riuscita a mettere a referto 55 punti.

Il Team vincente U15 della Stella Azzurra
A trascinare la Stella Azzurra in finale ma durante tutto il torneo è stato Rokas Jocys, 33 punti che gli hanno dato il premio come miglior marcatore della manifestazione a 27.7 di media nelle tre partite giocate e fatto terminare in perfetta parità il duello a suon di canestri con Lionel Abega, anche lui arrivato a quota 33 in finale per l’HSC. Bene anche l’altra bocca da fuoco della Stella, Fabrizio Pugliatti, all’esordio con la squadra U15 e gettato subito felicemente sul parquet a pochissime ore dal suo ritorno da Roseto (al pari del già citato Klaczek, del resto), in cui sta svolgendo la preseason di Serie A2 degli Sharks.
Le loro prestazioni offensive hanno favorito la vittoria di capitan Kuusmaa e compagni, reduci dai precedenti successi nel quarto di finale contro Bracciano e in semifinale sull’Alfa Omega Ostia, quest’ultima salita poi sul podio facendo sua la

Il Team HSC Roma al 2° posto
finale 3°/4° posto contro il Fonte Roma Eur per 68-48, con 25 punti del capitano Umberto Stazzonelli. Già dal giorno inaugurale invece avevano saluto la competizione le quattro sconfitte delle gare d’esordio ad eliminazione diretta, Basket Roma, Bracciano, Tiber e Pallacanestro Palestrina. A completare l’evento il Clinic di aggiornamento dedicato agli allenatori e tenuto da Francesco Ponticiello, neocoach di Palestrina in Serie B, ed Alessandro Finelli, reduce dall’esperienza in A2 ad Orzinuovi.
TORNEO U18 Maschile
E’ stata una tripla di Cosimo Costi a 1 secondo e 21 centesimi dall’ultima sirena a regalare la gioia massima alla squadra del coach Alessandro Tonolli nella finale per il 1° posto. Una conclusione al fotofinish “logica” dopo 40 minuti tiratissimi – e dal punteggio molto basso – nel corso dei quali nessuna delle due contendenti è mai riuscita a staccare l’altra, in quella che era una sorta di riproposizione della finale-scudetto U18 Eccellenza vinta lo scorso metà giugno dalla Stella Azzurra nella Finale Nazionale di Montecatini. Nei minuti finali una sfuriata del nerostellato Kacper Klaczek con 5 punti di fila (miglior marcatore della Stella in finale con 13), sembrava aver portato la sfida verso il quintetto di Lorenzo Gandolfi sul 46-44 e ultima palla in mano agli ospiti, ma nella concitata azione d’attacco finale l’HSC riusciva prima a ritrovarsi la palla in mano su un rimbalzo lungo dopo il primo tiro e pochi secondi dopo a trovare il canestro da 9 metri di Costi per il 46-47, non ribaltato nell’ultima disperata azione dei padroni di casa all’uscita dal time-out.

La tripla vincente di Cosimo Costi dell’HSC Roma
Soltanto una magia ha dunque tolto la vittoria ai nerostellati, che erano arrivati all’atto finale dopo aver chiuso imbattuti il proprio girone – come l’HSC – con i successi contro San Paolo Ostiense Roma ed Eurobasket Roma e sconfitto nella semifinale la Roseto Sharks Academy. Tra i singoli del giovanissimo roster della Stella Azzurra da segnalare anche le prove del 2004 Matteo Visintin, in doppia cifra di media-punti nonostante i tre anni “sottoetà”. A completare il podio U18 l’Eurobasket, vincente nella finale di consolazione su Roseto con una delle più brillanti performance realizzative fatte registrare da un singolo giocatore nell’intero torneo, i 36 punti di Simone Rocchi, che hanno contribuito decisamente al 77-64 finale. A chiudere la classifica il San Paolo Ostiense davanti alla Tiber Roma.

Il team U18 Stella Azzurra
MARIO
Un trofeo l’U18 nerostellata l’ha comunque fatto restare a casa, il Premio Mario Delle Cave, assegnato in questa edizione al capitano Luca Digno, il giocatore che nel corso del torneo ha meglio incarnato lo spirito combattivo con cui Mario interpretava pallacanestro e vita. Lo speciale riconoscimento, consegnato nelle mani di Digno dal papà di Mario, ha rappresentato uno dei tanti momenti dedicati al suo ricordo, onorato in modo particolare con la tradizionale cerimonia di commemorazione delle ore 14 del 7 settembre, l’ora e il giorno in cui il ragazzo di Primavalle perse la vita in un incidente stradale nel 2011, cerimonia iniziata con l’uscita del pubblico, la chiusura delle porte e lo spegnimento delle luci dell’Arena Felici e conclusa dal silenzio militare suonato al centro del campo dal trombettista Mauro Betti alla riapertura dell’impianto dopo un quarto d’ora.