La Spezia, 27 agosto 2018 – E’ dell’Italbasket Rosa il primo dei due test amichevoli che le Azzurre sostengono in questi giorni a La Spezia contro Israele. La squadra di Marco Crespi si è imposta 53-43 e per domani si replica, come vs la Francia la settimana scorsa, sempre alle ore 20:00 con la diretta sulla pagina Facebook della FIP – ItalBasket.
L’Italbasket Rosa è partita con un buon atteggiamento grazie alle tre triple di Elisa Penna, toccando il +12, sul 21-9 con cui si è chiuso il primo quarto.
Nel secondo periodo le percentuali delle Azzurre sono calate ed Israele è tornata velocemente a contatto grazie ai canestri di Kedem e Lev, all’intervallo lungo si è andati sul 28-27.
Anche nel terzo quarto l’Italbasket Rosa ha continuato a segnare con continuità. Israele ha trovato il sorpasso sul 34-35 ma si chiudeva in parità sul 35-35.
La scossa era in apertura di ultimo parziale: prima una penetrazione di Caterina Dotto e poi la tripla di Penna ci ha riportato avanti l’Italbasket Rosa sul 41-37. Francesca Dotto dall’angolo ha trovato il canestro del +8 e poi il sottomano del 51-41 a 100 secondi dalla fine che di fatto ha consegnato all’Italbasket Rosa il successo.
Prova comunque solida mentalmente, c’è da porre maggiore attenzione ai possessi, troppe le 20 palle perse che hanno penalizzato le fasi offensive.
Da rilevare a bordo campo ed a sostenere le Azzurre c’era anche Cecilia Zandalasini, che ha trascorso il pomeriggio insieme alla Nazionale di Marco Crespi, e Giovanni Lucchesi di ritorno da Kaunas dove ha vinto la medaglia d’Oro all’Europeo U16 Femminile.
La miglior marcatrice Azzurra è stata Francesca Dotto con 17 punti, in doppia cifra anche Elisa Penna a quota 16. A riposo oggi sono rimaste Valeria Battisodo, Elisa Ercoli e Jasmine Keys.
Da ricordare che La Spezia ospiterà anche la partita di qualificazione all’EuroBasket Women 2019 che l’Italbasket Rosa giocherà il 21 novembre contro la Svezia. Quattro giorni prima (il 17), la trasferta in Croazia. Al momento l’Italia è al comando del girone H ma saranno gli ultimi due impegni a definire le squadre che accederanno all’Europeo. Si qualifica la prima del girone e le sei migliori seconde classificate degli otto gruppi.
Così Marco Crespi a fine partita.
“Ogni partita che si gioca con la Maglia della Nazionale è utile per capire cosa bisogna fare per vincere. Nell’ultimo quarto l’abbiamo fatto ed è stato bello vedere che il nostro sforzo è stato riconosciuto dal pubblico di La Spezia. Qui al PalaMariotti, a novembre, giocheremo una partita molto importante”.
Italia-Israele 53-43
Parziali: 21-9; 28-27; 35-35
Italia: Dotto C. 9 (3/7, 0/3), Filippi (0/2 da tre), Gorini 2 (1/3, 0/3), Dotto F. 17 (4/9, 2/7), Pan 2 (1/1, 0/2), Cinili (0/1, 0/4), De Pretto (0/2, 0/1), Crippa (0/1, 0/3), Andrè 7 (2/3), Nicolodi, Ciavarella, Penna 16 (0/4, 5/6). All. Crespi.
Tiri da due: 11/31; Tiri da tre: 7/31; Tiri liberi: 10/18; Rimbalzi difesa: 30; Rimbalzi attacco 16; Assist: 13; Palle perse: 20; Palle recuperate: 9; Falli fatti: 15.
Israele: Lev 10 (4/6, 0/2), Ben-Nun 2 (1/2, 0/2), Orbach 1 (0/3, 0/1), Shafir 2 (0/3, 0/2), Raber 9 (2/6, 1/1), Kedem 9 (3/4, 1/2), Banet 1, Eisner (0/1 da tre), Karsh 4 (2/3), Galili ne, Rotberg 5 (1/3, 0/3), Hannoun (0/1, 0/1). All. Inbar.
Tiri da due: 13/33; Tiri da tre: 2/15; Tiri liberi: 11/14; Rimbalzi difesa: 30; Rimbalzi attacco: 2; Assist: 13; Palle perse: 19; Palle recuperate: 11; Falli fatti: 19.
Arbitri: Gonella,Puccini, Frosolini.
Spettatori: 1.200