Siena, agosto 2018 – Passato il Palio di agosto, a Siena si torna a parlare di pallacanestro.
Filippo Macchi, che aveva annunciato grandi cambiamenti, dopo la falsa partenza della scorsa stagione, ha onorato la sua parola.
Contattato il suo concittadino Paolo Moretti, già da aprile, ha dato pieno mandato al tecnico aretino e Lorenzo Marruganti (storico DS biancoverde), a formare il nuovo roster biancoverde.
Il roster è stato rinnovato totalmente, tanto che i soli due volti noti sono Cepic e Ceccarelli entrambi prodotti delle giovanili.
Pezzo per pezzo, è nata in poco più di 90 giorni, la nuova Mens Sana.
In panchina, al fianco di Paolo Moretti, siederà Federico Campanella. L’allenatore in seconda della squadra toscana, nasce a Livorno 38 anni fa. Dopo aver condotto Cecina e Montecatini in SerieB nelle ultime 6 stagioni, torna a Siena per riabbracciare il suo mentore.
Il playmaker titolare sarà Tommaso Marino, trentaduenne senese di 1,92 per 85 kg, che torna a casa, dopo averla lasciata quattordici anni fa. Per lui una carriera da giramondo, spesa perlopiù in Lega2. A Treviglio ha trascorso le ultime 5 stagioni, sarà il capitano della squadra.
La riserva sarà Giacomo Sanguinetti, classe 1990 di 181cm per 84kg. Anche lui toscano, nasce a Pietrasanta, ma si trasferisce subito a Bologna, sponda Fortitudo, dove resterà fino al 2009. Negli ultimi a tre anni ha giocato a Piacenza, nelle due squadre cittadine.
Leonardo Ceccarelli, ventenne senese di 186cm, sarà il terzo regista del gruppo. Il giocatore era a referto già la scorsa stagione, senza però aver mai calcato il parquet nei minuti “veri” di partita.
La guardia titolare sarà Carlos Morais, cestista trentaduenne angolano di 193cm e 91kg. Per lui una lunga esperienza nel campionato d’Angola. Nelle ultime stagioni ha difeso la maglia del Benfica, e fu notato in un incontro di Eurocup da Moretti, all’epoca a Varese.
Il sesto uomo sarà Roberto “Bobo” Prandin. Il trentaduenne (188cm per 86kg), reduce da una stagione vincente a Trieste, arriva con le stigmate del lottatore: sarà chiamato a dare mentalità e intensità a tutto il gruppo, partendo dalla panchina.
L’ala piccola titolare sarà Alex Ranuzzi. Il giocatore, con le sue 31 primavere, è stato richiamato a Siena, dopo due stagioni non indimenticabili con le maglie di Imola, Scafati e Latina. Nella città del Palio, già protagonista quattro anni fa nella stagione del ritorno in Lega2, cercherà il riscatto.
Il cambio naturale sarà Todor Radonjic, proveniente da Tortona. Ala piccola ventunenne di 196cm e 90kg, il giocatore arriva a Siena in cerca di minuti. Il montenegrino è stato voluto fortemente da coach Moretti che ripone in lui grande fiducia.
Alle loro spalle anche il giovanissimo (classe 1999) lucchese Andrea Del Debbio. Ala Piccola di 195cm per 85kg è reduce da una stagione in Cgold, con la maglia della sua città.
L’ala forte titolare sarà Andrew Joseph Pacher, cestista statunitense ventiseienne di 208cm per 111kg. Il cestista è stato prelevato da Reggio Calabria, su indicazione del tecnico, che già ai tempi di Varese lo aveva notato negli scrimmage contro Legnano.
Il centro titolare sarà Mitchell Poletti, per quello che probabilmente è il vero colpo di mercato della squadra. Il lungo, dall’alto dei suoi 205cm e 102kg, è reduce da una lunga carriera spesa prevalentemente in Lega2, dove ha sempre ottenuto ottimi risultati.
Dalla panchina partirà anche Ion Lupusor, italianissimo a dispetto del nome di origine moldave, ventiduenne di 202cm e 97kg, è reduce da una non eccellente stagione a Roseto. Il giovane viene a Siena in cerca di rilancio.
Il quarto lungo sarà Janko Cepic, ala forte di diciotto anni, 201cm per 93kg montenegrino. Il giocatore, dopo tante stagioni di attesa nel settore giovanile, spera di trovare il suo spazio in prima squadra.
La stagione prenderà ufficialmente il via lunedì prossimo (20 agosto), quando la squadra intraprenderà la preparazione atletica. A dispetto del -3 in classifica le sensazioni sono buone, e l’entusiasmo tanto.
Emanuele Giorgi