Ci siamo, ormai meno di 24 ore e gli Azzurri della Nazionale Italiana FIPIC inizieranno l’ultima fase della preparazione ai Mondiali giovedì 9 agosto: cinque giorni di allenamenti intensi che dovranno essere fondamentali per ben figurare in Germania a Lignano Sabbiadoro.
Poi la partenza per Amburgo, programmata per martedì 14 agosto. Il conto alla rovescia per l’inizio dei Campionati del Mondo di basket in carrozzina è dunque ormai agli sgoccioli: l’Italia esordirà ad Amburgo il prossimo 17 agosto, contro la Nazionale giapponese (ore 9:30); poi il giorno successivo sfida al Brasile (ore 17:30) e il 19 agosto la Turchia (ore 14:00) per chiudere il girone.
Nel corso del ritiro di Lignano inoltre, l’Italia di coach Carlo Di Giusto giocherà vs altre due squadre prossime protagoniste dei campionati mondiali, il Canada e l’Argentina, anch’esse ospiti in Friuli fino alla partenza per la Germania. Un’occasione importante per saggiare il livello d’intesa e di preparazione fisico-atletica.
Nello specifico, la partita contro la Nazionale canadese della stella internazionale Patrick Anderson, probabilmente il giocatore più conosciuto a livello mondiale, è prevista per venerdì 10 agosto alle ore 18:00; il giorno successivo, sempre alle 18:00, l’amichevole contro l’Argentina degli “italiani” d’azione Adolfo Damian Berdun e Carlos Alberto Esteche, entrambi tesserati con la Briantea 84 Cantù, neo-campione d’Italia confermatasi a giugno 2018.
Anche i due test match saranno trasmessi in diretta da RaiSport, con commento di Lorenzo Roata, una sorta di prova generale della copertura integrale del Mondiale dell’Italia, le cui partite saranno per la prima volta tutte trasmesse live e con cronaca sul posto dalla tv di Stato.
Circa i convocati, nessuna sorpresa nei dodici convocati da coach Carlo Di Giusto rispetto all’ultimo raduno, svoltosi nel mese di luglio a Porto Sant’Elpidio.
Questo è l’elenco completo:
Domenico Beltrame (Santa Lucia Basket), Filippo Carossino (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Simone De Maggi (DECO Group Amicacci Giulianova), Jacopo Geninazzi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Enrico Ghione (S. Stefano UBI Banca), Andrea Giaretti (S. Stefano UBI Banca), Giulio Maria Papi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Ahmed Raourahi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Francesco Santorelli (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Davide Schiera (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Claudio Spanu (Dinamo Lab), Marco Stupenengo (Santa Lucia Basket).
Nel ruolo di capitani confermati sia Filippo Carossino che Simone De Maggi.
Lo staff tecnico, oltre all’head coach Carlo di Giusto, ci sareanno i due tecnici federali Roberto Ceriscioli e Fabio Castellucci.
Comunque Carlo Di Giusto ha le idee chiare sull’obiettivo dell’Italia a questi Mondiali:
“Puntiamo ad entrare nelle prime otto. Le amichevoli con Argentina e Canada saranno per noi opportunità di confrontarci con due squadre diverse tra loro ma di livello. Prima della partenza lavoreremo soprattutto sulla difesa e sulle situazioni da palla ferma, per farci trovare pronti all’esordio”.