Per l’Italbasket U18M un ruggito nel tardo pomeriggio odierno che può far dimenticare, non cancellare, la brutta gara di ieri anche se vinta vs la Bosnia, nel mini girone dal 9°-16° posto dell’Europeo in corso di svolgimento in Lettonia.
Una seconda vittoria consecutiva dunque per l’Italbasket U18M di Andrea Capobianco, che ha battuto la Turchia 79-69 nella semifinale del girone che assegna i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto. E domani, domenica 5 agosto, tornerà in campo domani per l’ultimo impegno contro la Spagna, che ha avuto la meglio vs la Croazia (palla a due alle ore 17.30), in palio dunque ci sarà il nono posto.
Oggi finalmente la partenza dell’Italbasket U18M è stata decisa, concentrata e con la faccia giusta, chiudendo il primo quarto sul +11 (25-14) con grande autorità.
Com’era prevedibile, nel secondo periodo la Turchia è tornata lentamente in partita per portarsi sul 43-37. Nel terzo periodo la Turchia ha difeso meglio mentre l’Italbasket U18M ha messo nel proprio motore più gioco e, stringendo i denti, ha mantenuto la testa avanti chiudendo 56-58.
Ma all’inizio dell’ultimo parziale, l’Italbasket U18M è arrivata la nuova e definitiva accelerazione degli Azzurri (tripla di Grant per il 68-55 al 35’): da quel momento la squadra di Andrea Capobianco ha amministrato la partita senza problemi.
Ottima prova di collettivo, finalmente, è la prova sono come sempre i numerio: ad esempio il miglior marcatore Azzurro è stato Erik Czumbel con 17 punti, che dopo la buona prova all’esordio vs la Grecia, aveva brillato per poi quasi scomparire dal campo. Poi il solito Mattia Palumbo a quota 14 ed un “Omarone” Dieng a 13 che ha regalato una prova globalmente molto positiva, al punto da risultare il più decisivo in campo per l’Italbasket U18M. A “soli” 10 punti infine Federico “Fury” Miaschi, quindi un equilibrio molto più marcato, una distribuzione più equa dell’attacco e la vittoria è arrivata. Da notare qualche minuto in campo anche per lo sfortunato Matteo Laganà, bloccato sin dall’esordio per un malanno muscolare.
Ora sarebbe importante non fermarsi cercando di battere la Spagna, chiudere 9° o 10° a questo punto non è basilare ma può essere d’impatto per il morale di una squadra che ha molto da rimproverarsi, purtroppo.
Turchia U18M – Italia U18M 69-79
Parziali: 14-25; 23-18; 19-15; 13-21
Fabrizio Noto/FRED