La reazione d’orgoglio delle ragazze di coach Riccardi c’è stata ed è stata importante. La sconfitta con la super Australia che ha negato l’accesso alle posizioni dal 1° al 4° posto nel Mondiale Under 17 in corso a Minsk in Bielorussia ha lasciato uno strascico positivo e la nostra nazionale ha riversato la sua voglia di rivincita su le coetanee della Lettonia che sono state battute 86 a 49. Bene comunque la voglia di riprendersi subito è una caratteristica importante ed ora c’è da giocarsi, domenica 29 luglio, l’ultimo match contro la vincente della sfida tra Giappone e Spagna (ore 14.30 italiane) per il quinto posto.
Il parziale del primo quarto, 31-4, parla da sé e l’inizio rabbioso (17-0) è stato solo l’incipit di un match messo subito in discesa.
Senza storia anche il secondo tempo, condotto dalle Azzurre senza alcun problema.
Il tabellino
Italia-Lettonia 86-49 (31-4, 17-15, 21-19, 17-11)
Italia: Gallitognotta 9, Orsili 9, Mazza 5, Frustaci 2, Rossini 4, Natali 7, Pastrello 11, Spinelli 2, Panzera 13, Savatteri 2, Gilli 9, Mattera 13. All: Riccardi
Lettonia: Nulle 3, Vihmane 9, Vinerte ne, Klescova, Loceniece 5, Steinharde 7, Meldere, Indrike 5, Fricsone 4, Mikelsone 6, Versele 3, Rudzite 7. All: Majenieks
Tutti i tabellini
Italia-Australia 46-64 (14-21, 14-13, 9-10, 9-20)
Italia: Gallitognotta, Orsili 2, Mazza, Frustaci 2, Rossini 6, Natali 5, Pastrello 2, Spinelli 5, Panzera 14, Savatteri, Gilli 10, Mattera. All: Riccardi
Australia: Heal 19, Amoore, Melbourne, Palmer 6, Scanlon 9, Emma-Nnopu 11, Potter 7, Porter, Hollingsworth 2, Hannan, Fowler 6, Anstey 4. All: Seebohm
Italia-Bielorussia 65-50 (17-19, 17-5, 19-12, 12-14)
Italia: Gallitognotta, Orsili 10, Mazza 2, Frustaci 2, Rossini, Natali 11, Pastrello 11, Spinelli 15, Panzera, Savatteri 1, Gilli 11, Mattera 2. All: Riccardi
Bielorussia: Durmanava 2, Vasilevich 13, Venskaya 8, Babak 2, Siamiletnikava 9, Chyzheuskava, Yakhnavets 3, Fiaklistava 2, Zubarenka 2, Samailiuk 4, Sinelshchykova, Isayenka 5. All: Datsun
Italia-Mali 74-63 (22-20, 14-11, 18-22, 20-10)
Italia: Gallitognotta 4, Orsili 2, Mazza 2, Frustaci 1, Rossini 8, Natali 18, Pastrello 5, Spinelli 5, Panzera 12, Savatteri 4, Gilli 9, Mattera. All: Riccardi
Mali: Kone F. 4, Daffe ne, Coulibaly 12, Berthe S., Berthe D. 3, Sissoko 18, Kouyate 1, Kone S. 5, Sangare 20, Togola ne, Traore, Dembele ne. All: Sidiya
Italia-Cina 72-57 (20-12, 14-20, 15-16, 23-9)
Italia: Gallitognotta, Orsili 13, Mazza, Frustaci, Rossini 3, Natali 21, Pastrello 3, Spinelli 8, Panzera 4, Savatteri, Gilli 20, Mattera. All: Riccardi
Cina: Sui ne, Zhou 5, Wu 4, Luan ne, Wang L. ne, Zheng 16, Huang 4, Yang 14, Ma 2, Wan 7, Liu 5, Wang S. All: Liu
Italia-Stati Uniti 48-86 (10-23, 12-20, 8-23, 18-20)
Italia: Gallitognotta, Orsili 7, Mazza, Frustaci, Rossini 8, Natali 16, Pastrello 6, Spinelli 4, Panzera 2, Savatteri 2, Gilli 3, Mattera. All: Riccardi
Stati Uniti: Cooke 6, Bueckers 12, Fudd 9, Taylor 9, Horston 4, Van Lith 12, Jones 13, Osborne 5, Brunelle, Brink 3, Boston 7, Belibi 6. All: Berube