Dalle preoccupazioni di fine campionato con quelli che sembravano segnali di allarme – la conferenza stampa di fine maggio nella quale si annunciava la ricerca di alcuni sponsor – alla chiusura sembra con soddisfazione del roster per la prossima stagione di A2.
I Cavalieri di Legnano non sono stati fermi neanche un pò ed hanno attraversato questi due mesi estivi con grande fermento ed hanno messo a disposizione del nuovo allenatore, Giancarlo Sacco, dieci giocatori nuovi, tra i quali Anthony Raffa e Gabriele Benetti, decisamente di livello.
L’ultimo giocatore, quello che chiude il roster Maurizio Basilico, il GM dei Legnano Knights, lo ha “firmato” la sera del 26 luglio: si tratta di Makinde London, giovane centro americano del 1996, nato a Nashville in Tennessee
Alto 208 cm e di 100 kg di peso, London è il quarto figlio di Robert e Mary London, insieme a Jonita, Ashley e Hope.
Dopo un’ottima carriera liceale che gli ha permesso di essere considerato il trentesimo prospetto nazionale della sua annata da parte di ESPN.com, ha giocato con Xavier nel suo primo anno di college in Division I, per poi trasferirsi ai Chattanooga Mocs per le annate 2016/2017 e 2017/2018 sempre in Division I.
Nelle sue due ultime stagioni collegiali è progredito in tutte le categorie statistiche, con un particolare incremento nei minuti giocati (da 15 a 27), nei punti (da 6 a 13.6) e nei rimbalzi (da 3.5 a 6.8)
Nelle 29 partite giocate nell’ultima stagione, per 15 volte è partito in quintetto base, inanellando 8 partite consecutive con più di 20 punti messi a segno, e stabilendo anche il record della sua scuola, con 3 gare nell’anno con 20 o più punti e 15 o più rimbalzi: 25 punti e 18 rimbalzi contro Marshall, 21+19 e 25+15 contro Samford.
Si è laureato in Marketing in soli 3 anni di college.
Lungo a cui piace giocare anche fronte a canestro, può partire in palleggio anche da lontano per poi attaccare il ferro, sfruttando anche il suo raggio di tiro che è piuttosto ampio, infatti nell’ultima stagione ha tirato con il 33% da 3 punti (45/134).
Basilico: “Con London si chiude il nostro roster per la prossima stagione. Abbiamo rispettato il budget che ci eravamo prefissati e, secondo me, abbiamo costruito una squadra intrigante, con tante scommesse, è vero, però con un allenatore che ha condiviso ogni scelta e crede molto nei giovani che abbiamo firmato.
London è un giocatore atipico nel ruolo di centro; molto più longilineo di Mosley, ad esempio, ma con la stessa esplosività atletica e con in più un ottimo tiro da fuori.
Sicuramente siamo una squadra profondamente diversa dalle ultime stagioni, ma l’obiettivo è la salvezza, con la consapevolezza di vedere un team che migliorerà durante l’arco della stagione“.