Un giocatore come Jonathan Peter Guimaraes Tavernari per la Red October Pallacanestro Cantù. Ufficializzata stamane la notizia dell’ingaggio dell’ala italo-brasiliana, classe ’87 ed ormai di cittadinanza italiana, ex-Dinamo Sassari nella scorsa stagione ma abituale frequentatore dei campi italiani da diverso tempo.
Con la maglia dei sardi Jonathan Tavernari ha disputato una stagione dai valori intermedi ma con molta sostanza nel tiro da tre: 19 le presenze in campionato, 4 punti e 1.1 rimbalzi di media in 8’ di utilizzo, tirando con un eccellente 50% dalla lunga distanza (20 triple a segno su 40 tentate). Inoltre Jonathan Tavernari con la Dinamo Sassari il 31enne nativo del Sud America ha disputato anche 6 partite in Basketball Champions League, competizione alla quale Cantù prenderà parte dai Qualification Rounds: 6 punti e 1.5 rimbalzi di media in 13’ di impiego, tirando con oltre il 43% dall’arco.
Tecnicamente Jonathan Tavernari è un ottimo tiratore, fisico possente, non esattamente atletico ma roccioso e forte sotto canestro, volendo anche in grado di poter occupare lo spot di ala forte.
Cresciuto cestisticamente in Brasile, Jonathan Tavernari si trasferisce negli Stati Uniti per frequentare l’High School prima ed il college poi, uscendo dalla Brigham Young University nel 2010. Nel periodo collegiale disputa 132 partite in quattro anni, facendo registrare in 24’ di media sul parquet 11.5 punti, 5 rimbalzi, 1.4 assist e 1.2 recuperi ad incontro, tirando con il 38% di media dall’arco. Archivia l’esperienza universitaria nella Salt Lake Valley (Utah) con un paio di premi individuali, venendo eletto “Freshman of the Year” e “Sixth Man of The Year” della Mountain West Conference, rispettivamente nel 2007 e nel 2010.
Jonathan Tavernari Arriva in Italia con la maglia dell’Angelico Biella nell’annata 2011-’12, salvo poi concludere la stagione nell’allora Legadue, con i colori del Pistoia Basket, dove disputa 26 partite facendo registrare 10.6 punti e 4 rimbalzi di media in 25’. In serie A2 disputa altri quattro campionati con le maglie di Scafati, Tortona, Agropoli e Siena.
Per Jonathan Tavernari Molto positive queste ultime due esperienze, 13.2 punti e 4.4 rimbalzi di media con la formazione del Cilento e 10.3 punti con 4.7 rimbalzi per la gloriosa società senese, che gli valgono la chiamata di Sassari per una nuova chance in Serie A.
Nella stagione 2017-’18 Jonathan Tavernari si mette in luce proprio contro Cantù, segnando al PalaDesio 11 punti in appena 18’ con tre “bombe” dall’arco. Ma nel turno successivo, il 27 gennaio scorso in campo contro l’Auxilium Torino, fa ancora meglio segnando 15 punti in soli 20’ (career high in LBA), mandando a bersaglio cinque triple su sette tentate.
Infine, Con la Nazionale brasiliana, Jonathan Tavernari ha conquistato due medaglie d’oro: nel 2009, in Porto Rico, vince i Campionati americani scendendo in campo in quattro occasioni (6.2 punti e 1.5 rimbalzi in 13’ di media); e nel 2010 in Colombia trionfa ai Campionati sud americani, disputando cinque gare a quasi 11 punti di media, a cui vanno aggiunti 3.4 rimbalzi e ottime medie dalla lunga (50% da tre).