Torna in parità la finale playoff, con la Dolomiti Energia Trentino che supera 77-74 l’EA7 Milano tra le mura amiche. Partita che si decide nel quarto periodo, dove Trento con un parziale di 19-4 porta a casa la vittoria. Dominatore della sfida un inarrestabile Shields da 31 punti, la svolta arriva grazie ad un Hogue che entra in partita al momento giusto dopo le difficoltà iniziali. Micov unico produttivo con costanza di una Milano che conduce a lungo ma non riesce a scrollarsi di dosso l’avversario e non trova risposte nei momenti chiave. Gara a lungo dominata dalle difese proprio come vuole l’Aquila, si torna a Milano sul 2-2.
Si parte ancora lenti, con Trento che impiega tre minuti a trovare la via del canestro. Rotazioni ampie da subito per I due allenatori. Pianigiani costretto dai problemi di falli dei suoi lunghi, Lechthaler che trova il primo vantaggio Aquila sul 9-8. L’unica costante del primo quarto resta che non si segna mai, 11-13.
Cusin è la chiave per limitare il dominio trentino a rimbalzo. Padroni di casa imprecisi e sfortunati al tiro, Milano prova a fuggire sul 13-20 quando si accende Goudelock. Sua la prima tripla dopo sedici errori complessivi, replica Silins per il 18-27. Sutton e Shields con energia tengono in partita i padroni di casa, 29-34 all’intervallo.
Trento torna subito a -2 ma Milano riesce a prendere ritmo in attacco e sale 37-44 con Kuzminskas. Un terzo quarto che viaggia ad elastico, con Trento che affretta troppo le coclusioni e Micov la punisce con il 42-53. Padroni di casa che non mollano, riezcono a riportare la sfida sui loro binari e con uno scatenato Shields tornano 52-55.
Arriva finalmente Hogue, che fa -1 ma incappa nel quarto fallo. Resta però in campo, la difesa trentina non ne risente ed anzi spegne l’attacco ospite con sorpasso ribadito poi da Silins a 62-57. Olimpia annichilita dall’aggressività trentina, il parziale positivo sembra non finire più anche perché Shields è inarrestabile. E’ lui a regalare più volte il massimo vantaggio, prima sul 71-57 poi sul 75-59 che sembra chiudere tutto a tre minuti dalla fine. Non è così, Trento commette un pericoloso calo di concentrazione e Bertans e Jerrells la spaventano per il 75-68 a 40″. Hogue e Forray non chiudono dalla lunetta ma il tempo è amico, quando Jerrells segna il 77-74 ormai la sirena è troppo vicina.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 77-74 (11-13; 18-21; 23-21; 25-19)
MVP: completamente inarrestabile Shavon Shields, che segna 20 dei suoi 31 punti nella ripresa quando si decide la partita. 11/13 da 2, arrivando al ferro e in contropiede con facilità, 9/10 ai liberi e 8 rimbalzi con la difesa di Milano che non riesce mai a limitarlo.
(foto Facebook Aquila Basket)