Cordiali saluti e buon lavoro
—
Marco Pagliariccio
Ufficio Stampa
Sono sempre stato un grande fan di Cesare Pancotto. Come allenatore e come uomo. I suoi modi educati in un mondo che dell’educazione ha da tempo fatto scempio la delicatezza e la gentilezza di Pancotto è una rosa bianca che spicca ed affascina come poche altre cose. E la sua bravura come allenatore non ha bisogno di parole perché per lui parlano i risultati che ha ottenuto ovunque ha spiegato la sua pallacanestro, i commenti dei giocatori che ha allenato, i ricordi dei tifosi che si sono appassionati – come me – al modo di giocare delle sue squadre. Che torni ad allenare dalle sue parti, è nato a Porto San Giorgio e dove manca dal 1986 quando allenava la US San Giorgiese – è un bellissimo segnale che forse si può essere quel profeta in patria che troppo spesso viene negato come concetto e come fatto. In bocca al lupo a lui ed alla Poderosa che ha fatto una scelta a mio modo di vedere molto intelligente
Eduardo Lubrano