Due anni di collaborazione tra San Raffaele ed Alfa Omega , due società storiche del panorama cestistico romano ottengono un risultato importante e storico, le finali nazionali under 16.
Due anni fa, stagione sportiva 2015-2016,quarto posto alle finali nazionali under 20 dove la squadra nonostante la griffatura San Raffaele presentava già innesti AlfaOmega. La scorsa stagione la finale nazionale under 20 con il gruppo 97-98 arriva il “bronzo “alla fine della manifestazione con l’ambito riconoscimento a coach Diotallevi “miglior allenatore della manifestazione” inoltre il gruppo 2001-2002 conquista l’interzona under 16 e il titolo regionale under 15. In questa stagione, dopo l’interzona under 18 di coach Massimo Montesi e Dario De Rocchis, capillare il lavoro dei due allenatori, arriva la finale nazionale under 16. Il tutto , ovvero il progetto , nasce da una idea di coach Gabriele Diotallevi regista di questa idea che ha portato in due anni due finali nazionali. Lo staff appunto senza voler nulla togliere alle ragazze , autentiche protagoniste di questo risultato, ha lavorato in maniera capillare sulla squadra sia dal punto di vista tecnico che mentale trasformando testa e fisico delle ragazze. Lo stesso gruppo con l’aggiunta di under 20 e senior giusta (classe ’91) ha già raggiunto la semifinale del campionato di serie C.
Squadra di prim’ordine quella che ha diretto il gruppo delle giovani gialloblù: Coach Jacopo Martongelli, giovane virgulto degli allenatori romani e coach Mauro Penna con esperienza pluriennale di ambiente SanRaffaele , dal mese di ottobre ha supportato in maniera egregia il duo allenatori. Squadra, allenatori ovvero quello che gli americani chiamano “TEAM SPIRIT”, lo spirito della squadra ha fatto vedere che lavorando di staff , i risultati possono arrivare. Lavorare forte sulla testa e sul fisico e la cosa più importante nell’economia di un gruppo giovanile. Questo staff all’interno di collaborazioni fra società rappresenta questo.
Veniamo alle protagoniste ovvero le splendide ragazze del 2002 , gruppo cresciuto durante il corso dell’annata anche attraverso la partecipazione alla serie C , insieme ad altre splendide giocatrici. A Vasto si arriva da seconde nella regione passando per Campobasso, spareggio vinto in maniera netta e schiacciante. Prima gara con Cus Cagliari, squadra che mette tanta grinta ma il “TEAM SPIRIT “ comincia dare i suoi effetti. Prima vittoria netta schiacciante e gran biglietto da visita delle gialloblù. La gara più importante del torneo , Stabia. Team robusto e fisico con due giocatrici macedoni dalla grande tecnica, Anche in questa occasione scatta la “TOP DEFENSE” delle ragazze capitoline , 14 a 4 il primo quarto e gara in ghiaccio. Le accelerazioni in contropiede schiantano la difesa campana che non regge le penetrazioni. Grande festa in casa gialloblù , con le capitoline che festeggiano in anticipo l’ingresso alle finali di “Costa”.
La sera arriva la notizia delle vittoria di Cagliari su Terni per cui il primo posto diventa matematico. Il giorno dopo con Terni, è grande festa anche qui splendida vittoria e grande festa condito dal grande tifo in tribuna. Ora serve l’ultimo scatto per maturare , ragazze pronte, staff tecnico che lavorerà in maniera capillare, NEXT STOP COSTA MASNAGA.
Le splendide protagoniste
Giorgia, Filo, Giuggia, Eleonora, Martina , marty, Laura, Cami, Leda, Cecia, Ludo, Ale, Kate, Fly”.
Lo staff: Coach Gabriele Diotallevi, Ass. Coach Jacopo Martongelli.
Dirigente Accompagnatore Mauro Penna.
Pink Terni – San Raffaele&AlfaOmega 37-62
San Raffaele: Bovenzi 10, Garau 6, De Marchi 8 , De Angelis 5 , Filograno 2 , Rodrigues 2, Ruvolo , Testa 6, Bertoni 11, Valli 8 , Traversa 4.
Stabia – San Raffaele&AlfaOmega 46-55 (4-14,23-26,35-50)
Stabia: Cannavale 4, Nverno 2, Monda 3, Borriello 8, Melita 2, Somma n.e., Sammarco , Rescifina 9, Dell’Impero , Paduano n.e, Atanasovska 11, Tasevska 17. All. Cavaliere
San Raffaele: Bragaglia, Filograno 4 , Magnanelli 3, De Angelis 8, Garau 3, De Marchi 14, Centomini, Testa 6, Valli , Traversa 4 , Bovenzi 12 , Bertoni 1. All. Diotallevi, Ass. Martongelli.
Note : TiriLiberi Stabia 5/12, San Raffaele 7/12.
UFFICIO STAMPA SAN RAFFAELE BK