Varese, 16 maggio 2018 – Una grandissima Germani Basket Brescia supera anche a domicilio la Openjobmetis Varese e chiude la serie del quarto di finale sul 3-0 col punteggio di 64-69. Gara non bellissima da vedere, caratterizzata da percentuali basse e ritmi lenti soprattutto nel primo tempo. Tanti rimpianti per Varese che dopo aver raggiunto anche il +19 non è riuscita a gestire il vantaggio, facendosi rimontare soprattutto per merito di Lee Moore e Bryce Cotton. Alla lunga, la maggiore freschezza di Brescia ha pagato, soprattutto nel supplementare finale.
Il primo possesso è di Varese ma sono gli ospiti bresciani a partire meglio, sfruttando i tanti errori in zona offensiva degli avversari. I ritmi bassi e le difese forti fruttano un 4-12 iniziale, traumatico per Attilio Caja che è subito costretto a chiamare timeout. Ci pensa Tyler Cain a muovere il tabellino di Varese, coadiuvato da Stanley Okoye. I liberi di Luca Vitali fissano il punteggio della prima frazione sull’8-14.
Il secondo periodo si apre con il deciso recupero di Varese, che trainata da Aleksa Avramovic e Siim-Sander Vene si porta sul 22-19. Brescia si aggrappa solo ai liberi, date le difficoltà ad attaccare la zona biancorossa. Ci pensa ancora Cain ad allungare il vantaggio dei padroni di casa, con l’inchiodata del 26-21. L’ultima conclusione è di Michele Vitali che fissa il risultato sul 26-23 all’intervallo lungo.
Al rientro in campo è ancora Avramovic il protagonista: le conclusioni e gli assist del serbo per Cain e Tambone consentono a Varese di scappare anche fino al +19. Brescia riesce comunque a superare il momento no, soprattutto in termini di palle perse. Ci pensano infatti Moore e Cotton a ricucire a poco a poco il distacco, arrivando fino al -7 sul 50-43 con cui si conclude il terzo quarto.
L’inerzia resta ancora dalla parte della Leonessa anche nell’ultimo periodo, con Benjamin Ortner che appoggia il -5. Le bombe di Vene e M. Vitali lasciano inalterato il distacco fra le compagini, ed è ancora Ortner il protagonista che ridà il vantaggio a Brescia dopo tempo immemore sul 55-56. La tripla di Tyler Larson è solo illusoria, dato che prima Moore e poi Ortner rimettono le cose apposto per i biancoblu. L’ultima conclusione è di Varese, che trova con un tap in di Cain la parità a quota 60 alla fine dei tempi regolamentari.
L’overtime si apre con la super schiacciata di Okoye, che resta però l’unica conclusione dal campo di Varese nei cinque minuti extra. Brescia infatti trova un doppio gioco da tre punti, prima con Cotton e poi con M. Vitali, portandosi sul +4 e riuscendo a gestire fino alla fine il vantaggio. Finisce 64-69 per la Leonessa.
Ancora tanti rimpianti per Varese, che vede svanire il sogno di gara 4 proprio nel finale. Per Brescia l’ennesima prova convincente, adesso i ragazzi di Diana si giocheranno l’accesso alla finale contro Milano.
Openjobmetis Varese-Germani Basket Brescia 64-69
Parziali: 8-14; 18-9; 24-20; 10-17; 4-9
Arbitri: Sabetta – Biggi – Aronne.
Paolo Malara