CSKA Moscow – Khimki Moscow Region 98-95
Parziali: 25-34; 21-20; 26-21; 26-20
Il CSKA Mosca si aggiudica una vera e propria battaglia per 98-95 nel derby russo del Khimki Moscow Region alla Megasport Arena nella capitale.
Una gara incredibile in cui il Khimki ha guidato per la maggior parte dei primi tre quarti senza alcun tipo di remora vs i padroni di casa ma che poi ha pagato, oltre il dovuto, l’astinenza di punti nei primi tre minuti del quarto periodo mentre, dall’altra parte della barricata, Leo Westermann e Othello Hunter generavano un parziale pro-CSKA da 11-0 per prendere il comando del match senza mai lasciarlo sino alla fine.
Proprio Westermann ed Hunter hanno molto ben sopperito all’assenza pesante sia di Kyle Hines infortunato che di Nando De Colo, assente dal campo per tutto il secondo tempo. Ma il CSKA manda in totale ben 6 uomini in doppia cifra e ringrazia anche un ottimo Sergio Rodriguez (22 punti con 5/8 da tre e 5 assist). Hunter benissimo con 18 punti e 8 rimbalzi, Will Clyburn 14 punti e De Colo, Semen Antonov e Cory Higgins con 10 punti ciascuno.
Sul lato opposto invece grande rammarico per aver fatto tremare i favoriti della serie ed anche della manifestazione senza aver vinto la gara. Coach Bartzokas ha cercato di non puntare solo sul talento infinito di Alexey Shved che ha ben gestito e guidato il Khimki con 22 punti e 6 assist, ma ha dato ampio spazio con licenza di uccidere ad Egor Vialtsev, ottimo con i suoi 21 punti, più un Anthony Gill 14, James Anderson 13 e Thomas Robinson 12. Insomma un Khimki che ha dimostrato di poter reggere il confronto con i più quotati avversari e che potrebbe, tra 48 ore, riprovarci ed avere magari più fortuna, lo vedremo in Gara2.
Panathinaikos Superfood Atene – Real Madrid 95-67
Parziali: 26-13; 20-17; 31-14; 18-23
Un Panathinaikos letteralmente perfetto schianta letteralmente il Real Madrid nel primo match ad Oaka di questi Playoff 2018. Poco da dire quando il primo periodo del match vede una delle due contendenti avanti 20-0 dalla palla a due, ben poco da aggiungere se non che il Pana ha consentito al Real di avvicinarsi solo sino al-8 in tutto il match per poi volare all’incredibile +28 finale, appunto 95-67.
Una gara che ha visto il carrier high nei Playoff nella manifestazione di Nick Calathes con ben 16 assist, nonostante sia rimasto seduto per tutto il quarto periodo, cioè da quando il Panathinaikos era 77-44 dopo 30 minuti. Ma la partita di Calathes è andata anche oltre con 11 punti e 6 rimbalzi, imitato da Mike James con 24 punti e 8 rimbalzi. Altro dato da sottolineare è che ogni giocatore sceso in campo del Pana ha giocato almeno 5 minuti segnando un canestro. Per il Real Madrid a dir poco irriconoscibile questa sera, Trey Thompkins ha chiuso con 12 punti e 7 rimbalzi, Anthony Randolph ha segnato 11 e Luka Doncic 10 punti.
Sempre tra 48 ore la sfida di Gara2 ma attenzione comunque al Real Madrid che, comunque sia, ha chiuso il quarto periodo in vantaggio nel parziale per 18-23, sono sempre i Playoff e tutto si può ribaltare completamente