Pistoia, 15 aprile 2018 – Seconda sconfitta consecutiva per la The Flexx, che dopo un inizio partita spumeggiante cede alle bordate di Sassari, che nel terzo quarto piazza un parziale mortifero e negli ultimi dieci minuti amministra il vantaggio senza troppi patemi d’animo.
Gli ospiti hanno trovato in Hatcher il protagonista indiscusso della rimonta: il giocatore americano, autore di 15 punti nel terzo periodo, ha letteralmente cambiato volto alla partita con un paio di triple dal coefficiente di difficoltà elevatissimo, spezzando le gambe a una The Flexx fino a quel momento tutto sommato gagliarda, ma che, al primo vero momento difficile, ha finito per sciogliersi rapidamente.
Nel quarto periodo, poi, Sassari non ha fatto altro che amministrare: Pistoia è riuscita a tornare a -5 (64-59 al 32′), ma di fatto non ha quasi mai dato l’impressione di poter ribaltare le sorti dell’incontro. Gli ospiti hanno chiuso definitivamente la pratica con la tripla di Bostic del 74-65 al 36′, poi è stato garbage time: da segnalare solo l’esordio in serie A del classe 2001 Lorenzo Querci, interssante prospetto della formazione Under 18 ormai da alcune settimane stabilmente aggregato anche alla prima squadra. Finisce 80-69 per gli ospiti, che tornano così a credere nell’accesso ai playoff.
SALA STAMPA
Vincenzo Esposito
Zare Markovski.
“Difendendo meglio nel secondo tempo, riducendo le loro percentuali, siamo andati ad alzare l’intensità e trovando un ottimo Hatcher, abbiamo portato a casa il risultato con i nervi saldi. Ci portiamo scorie del passato, ma nell’ultima settimana abbiamo lavorato bene; finchè Pistoia era concentrata, attaccando con Ivanov i nostri lunghi hanno commesso subito troppi falli. Abbiamo cercato altre vie per recuperare e quando i tiri puliti di Hatcher sono entrati, è stata un’ulteriore spinta di dimenticare il passato e pensare alla vittoria.”
The Flexx Pistoia – Banco di Sardegna Sassari: 69-80
Parziali: ( 28-19; 12-13;16-29; 13-19 )
Progressione: ( 28-19; 40-32; 56-61; 69-80 )
MVP: William Hatcher, protagonista indiscusso della rimonta degli ospiti:20 punti in 18 minuti di gioco, con 4/4 da due e 4/7 da tre, per una valutazione complessiva pari a 14