Siena, 06 aprile 2018 – Il campionato è ormai agli sgoccioli, ed è compito di queste ultime tre partite disegnare la classifica finale. La Mens Sana vincendo a Rieti, grazie anche alla contestuale sconfitta dell’Eurobasket Roma a Trapani, sembra essersi affrancata dal pericolo dei playout. Legnano dal canto suo deve legittimare il suo piazzamento tenendo conto dei pericoli Biella e Tortona.
I precedenti fra le due squadre sono tutti a favore di Legnano: sono solo 3 le sfide giocate fin qui contro i biancoverdi, tutte riconducibili agli ultimi due anni di militanza in serie A2.
Da ricordare come però tutte le speculazioni sui risultati del campionato siano legate a doppio filo alla querelle di Reggio Calabria: in caso di conferma della condanna arrivata in primo grado di giudizio, la società calabrese pare debba essere esclusa dal campionato e automaticamente retrocessa all’ultimo posto. Inoltre le squadre che avevano battuto sul campo la Viola si vedrebbero sottratte dal computo finale i due punti della partita. Tutta questa situazione rende estremamente difficile fare calcoli visto lo stravolgimento che seguirebbe a una tale decisione (vedi anche caso Reggio Calabria).
Soundreef MensSana Siena 1871
La squadra senese viene da un’ottima prestazione in quel di Rieti, dove un ottimo Tomáš Kyzlink ha guidato i suoi alla vittoria grazie a 5 punti negli ultimi 22 secondi.
I ragazzi di coach Mecacci vengono da 4 vittorie nelle ultime 6 partite. Serie che potrebbe essere vitale, viste le vittorie contro dirette concorrenti (Treviglio e Cagliari), su un campo difficile come quello di Rieti e contro Biella che occupa zone ben più nobili di classifica.
Le sconfitte invece sono arrivate in un concitato finale di partita a Latina ed in casa con Reggio Calabria (quest’ultima potrebbe essere indolore per i problemi giudiziari della Viola già citati).
Per la Soundreef contro Legnano sarà fondamentale confermare le buone prestazioni viste in difesa, e trovare conferme dai leader offensivi: Kyzlink, che sta collezionando la sua miglior stagione italiana (15 punti in 31.2′ a partita di media), ed Ebanks, che sul lato offensivo del campo continua a essere un rebus per le difese avversarie, sono i deputati a questo ruolo.
Vitale sarà inoltre l’apporto della panchina: in questa stagione la squadra biancoverde ha troppe volte pagato una panchina troppo corta. Un Simonovic che troppo spesso pecca d’inesperienza, Casella che non ha reso come da aspettative ed un Lestini che non sembra più competitivo a questi livelli hanno influenzato il cammino senese. Di contro quando questi giocatori hanno sfoderato prestazioni all’altezza la squadra ha quasi sempre conquistato la vittoria.
FCL Contract Legnano
La squadra meneghina esce da una serie di sette vittorie nelle ultime dieci partita; l’ultima vittoria conquistata fra le mura amiche del PalaBorsani contro Agrigento.
All’andata fu una prestazione maiuscola di Nikolas Thomas Raivio a decidere il match (20 punti, 9 rimbalzi, 9 assist) e firmare il successo contro Siena.
Per coach Ferrari sarà fondamentale anche trovare energie da Mosley, senza dubbio uno dei lunghi più dominanti del girone (quasi 10 rimbalzi a partita, ed oltre 10 punti in media). Il confronto fra il centro americano e la coppia Vildera-Simonovic rischia di essere il proverbiale ago della bilancia nell’incontro di domenica
Emanuele Giorgi