Termina 77-79 l’incontro tra la Zeus Energy Group Rieti e la Soundreef Siena. La squadra di coach Rossi è stata punto a punto per tutta la durata della partita nonostante l’assenza di Olasewere uscito si da subito per un infortunio. Tutti i giocatori hanno dato prova di essere una squadra di livello riuscendo a ritrovare da subito un nuovo assetto per ottenere la vittoria.
Ora la Zeus deve ritrovare la vittoria nel prossimo incontro in trasferta con Cagliari, previsto per domenica 8 aprile.
Cronaca
I primi punti arrivano dalla lunetta con Tommasini, 1-0 a 8:45.Per Siena il risultato si sblocca con la tripla di Sandri ma la risposta di Hearst non si fa attendere. Primi punti anche per il capitano e a 06:51 il risultato è di 6-8. Tripla di La Torre a 6:05 per il meno uno della Zeus a 9-10. Bellissima tripla di Hearst per il pareggio del 12-12 a 4:50. A 4:15 Olasewere è costretto in panchina per una caduta e viene sostituito da Carenza. Bomba di Tommasini per il 15-15 ed è di nuovo parità. Secondo fallo di Vildera e possesso Rieti che va a canestro con Carenza per i tre punti del vantaggio 18-15 a 02:34 e Siena chiama il time-out. Time-out per coach Rossi a 01:08 sul 18-22. Il quarto si chiude 19-22.
Conti in lunetta realizza uno su due per il 20-22 a 09:40. A 7:50 rimbalzo offensivo Casella e Siena va sul più 3 23-26. Rieti ancora a zona e con Casini e la sua tripla va sul 29-26. A 04:22 il risultato è di 31-29. Capitan Gigli per il 33-31 ma Siena risponde con Borsato. Primo fallo di Casini e Lestini in lunetta per l’uno su due del 33 pari a 02:30 dalla fine del quarto e coach Rossi chiama il time-out. Gigli per il 35-36 e questa volta è Siena a chiamare il time-out a 01:28. Ancora Tommasini sotto canestro per il 37-36 a pochi secondi dalla fine. Il quarto si chiude con il canestro di Hearst che manda la Zeus a riposo sul 39-38.
Primo fallo di Sandri ed Hearst in lunetta ma non realizza ed il risultato rimane sul 39-38 a 8:39. Ma l’americano recupera subito andando a segno per il 41-38. Bomba di La Torre per il 44-40 a 7:08 ed il pubblico del PalaSojourner si infiamma. Bellissima tripla di Conti a 04:21 per il 47-44 e time-out Siena. Marini in lunetta per l’uno su due del 48-46 a 03:39 dal termine. Casini per il 50 pari a 2 minuti dal termine del quarto. Ancora Conti in lunetta che realizza il due su due del 52-54. Fallo antisportivo di Hearst su Saccaggi che in lunetta realizza uno su due del 52-55. Terzo fallo di Casini che concede a Siena altri due tiri liberi che Sandri mette a segno e chiude il quarto 52-57.
Si inizia subito con Hearst a canestro con l’aggiunta del tiro libero e la Zeus va a meno due sul 55-57. Ebanks sotto canestro realizza e segue la tripla di Savoldelli. A 07:25 Casini in lunetta per il pareggio 59-59. Casini 06:17 spettacolare tripla per il 62-61. Casella terzo fallo e Siena chiede time-out a 06:13 sul 62-61. Si rientra con il canestro di Hearst per il 64-61. Ancora tripla di Casini e gli ultimi minuti dell’incontro sono infuocati con la Zeus in vantaggio 67-64. Sullo scadere dei 24 Gigli per il 69-66. Saccaggi in lunetta per il fallo di Casini e mette a segno i due tiri messi a disposizione per il 69-68. Anche la Zeus in lunetta con Hearst a 03:50 per il due su due del 71-68. Hearst per il 73-71. Casini fa tornare in vantaggio Rieti 75-74. Time-out a 01:03 sul 75-74. Casini a 37 secondi dalla fine la tripla del 77-74. Si conclude 77-79.
Sala Stampa
Alessandro Rossi
“Partita molto equilibrate dove i vantaggi si sono alternati dall’inizio alla fine. Siamo stati bravi a reagire all’infortunio di Olasewere, perché la squadra ha giocato con la voglia di battersi fino alla fine e questo è un segnale molto positivo per questi ragazzi. L’ottima prestazione ha saputo trasformare una sconfitta anche in un tributo per il team. L’incontro si è deciso per piccoli episodi e purtroppo si è decisa in maniera molto strana. Al tiro di Kyzlink molto difficile contro Gigli è seguita l’infrazione dei 5 secondi sulla rimessa e questo è stato l’episodio chiave. Al di là del fallo, abbiamo giocato una partita dove la squadra ha lottato con i denti in una situazione oggettivamente difficile, senza Olasewere e con una squadra che ha in quel ruolo il giocatore di riferimento. Peccato, ma ripartiamo sin da subito, perché dovremo trovare un assetto diverso considerato l’infortunio di Olasewere che probabilmente non sarà disponibile a breve.”
Zeus Energy Rieti-Soundreef Siena 77-79
Parziali: 19-22; 20-16; 13-19; 25-22
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
NPC RIETI PALLACANESTRO