Nella notte italiana di domenica 25 marzo si è completato il quadro delle semifinaliste del torneo universitario di pallacanestro americano, NCAA. La March Madness, la “follia di marzo” sta per concludersi perché tra sabato 31 marzo e lunedì 2 aprile l’evento sportivo più seguito negli States a livello televisivo celebrerà le Final Four.
La prima semifinale si era delineata sabato e sarà tra i Loyola Chicago Ramblers ed i Michigan Wolverines, la prima col numero 11 nel seeding la seconda col numero 3. Nei quarti Loyola ha eliminato Kansas State 78 a 62, Michigan ha battuto Florida State 58 a 54.
Ieri notte le due numero 1 della classifica hanno fatto il resto: i Wildcats di Villanova hanno eliminatoTexas Tech (dove gioca Davide Moretti) col punteggio di 71-59, mentre i Jayhawks di Kansas hanno battuto Duke per 85 ad 81 e si affronteranno nell’altra semifinale.
Tutte e quattro hanno vinto almeno una volta il titolo : Loyola Chicago nel 1963, Michigan nel 1989, Kansas nel 1988 e nel 2008 (si giocavano le Final Four a San Antonio…) e Villanova nel 1985 e nel 2016.
Villanova ha perso una finale nel 1971, Michigan e Kansas ben 5.
Il luogo deputato ad ospitare questo evento fantastico è l’Alamodome di San Antonio, Texas. Un impianto inaugurato nel 1993, che è stato la casa degli Spurs fino al 2002, dove si gioca anche ad hockey, a football americano e che può ospitare anche riunioni di wrestling. Ovviamente ha la copertura e nella struttura per la pallacanestro può ospitare 39.500 persone. Eccolo qui…

l’Alamodome di San Antonio