Miglior ritorno al PalaMangano non ci poteva essere per l’AndrosBasket Palermo, che supera 90-65 la Virtus Cagliari con un’affermazione perentoria e corale.
Dopo oltre un mese di gare esterne, la formazione palermitana ritorna a giocare in casa e dispensa un’altra prestazione d’altissimo standard: 90 punti realizzati, record stagionale sfiorato, cinque giocatrici in doppia cifra, ben dieci a punti. In più Palermo è riuscita in un obiettivo cruciale, distribuire i minuti: importante per incamerare energie in vista del tour de force da sei partite in un mese ad aprile.
L’inizio è aggressivo per le ospiti, che prive di Puggioni (caviglia infortunata) vengono scaldate dall’intraprendente Raiola. AndrosBasket prende le misure, poi piazza la zampata: parziale di 17-2 per la squadra di coach Coppa che manda a segno praticamente tutto il quintetto base (Russo, Landi, Miccio, Verona e Prėskienytė). Bene in difesa e in contropiede, Palermo vola sul 24-9 del primo parziale.
Nel secondo quarto inizio un po’ ingessato, la ragusana Sorrentino prova a scuotere la Virtus per il -12 (24-12). Ma presto la situazione torna in controllo per AndrosBasket: quattro punti di fila di Carrara, poi Prėskienytė, Russo e Ferretti capitalizzano dai liberi. Partita amministrata in scioltezza per il gruppo di casa, che riesce sempre ad attaccare con grande profitto l’area sarda (60 punti nel pitturato) e trova vita facile in attacco. 46-18 al riposo e match che pare già in archivio.
Coach Santino Coppa, di fronte a una partita di decisa supremazia, comincia a utilizzare il bilancino e gestisce i minuti: nel secondo quarto si fanno vedere Ferrara e Casiglia, a inizio terzo periodo è il momento di Bonura che risponde bene con due punti. Il terzo quarto vede Palermo controllare il match prima con Russo e Verona, poi grazie all’aggressività di Landi che guadagna tanti tiri liberi e mette a dura prova la difesa cagliaritana. Prėskienytė, altra buonissima gara, cementa il 70-40 a fine terzo periodo.
L’ultimo parziale vede la risposta orgogliosa della squadra di coach Ferazzoli con Markovic e Orsini che mettono a segno alcune buone giocate. Palermo risponde inserendo nel mix anche le giovani: Casiglia fa segnare il massimo stagionale a 5 punti con una bellissima giocata con fallo subiti, Tumminelli ci prova con impegno e dopo alcuni tentativi sfortunati mette a segno due punti. La partita ha, in realtà ben poco da aggiungere alla storia di un pomeriggio molto positivo: per AndrosBasket, sul tabellino, la top scorer è Prėskienytė a 18, seguita da Verona con 17, poi Russo (13), Landi (11) e Carrara (10). Solo applausi comunque per tutte le giocatrici scese in campo, che hanno messo il loro mattoncino su un’altra, bellissimo, successo in un’annata sempre più felice. Finale di 90-65 e altra vittoria da festeggiare al PalaMangano: ma da dopo Pasqua cominciano i test più complicati, toccherà lavorar tanto per dare altre gioie alla Palermo del basket.
AndrosBasket Palermo-Surgical Virtus Cagliari 90-65
Parziali: 24-9, 22-9 (46-18), 24-22 (70-40), 20-25 (90-65).
Addetto Stampa AndrosBasket Palermo
Giuseppe Corrao