Archiviata la pausa Coppa Italia, riparte da Treviglio il campionato della Leonis, impegnata nella prima delle ultime sette gare di stagione regolare. E’ un vero e proprio scontro diretto quello che domani – diretta LNP Tv a partire dalle ore 18.00 – va in scena al PalaFacchetti: i padroni di casa inseguono la Leonis di due lunghezze, 18 contro 20, ma recupereranno l’11 Aprile la trasferta sul parquet di Napoli.
Scontro diretto perché se dovesse perdere la Leonis sarebbe risucchiata in quella zona della classifica nella quale si lotta per evitare il terz’ultimo posto – dato che per adesso il penultimo e l’ultimo sembrano assegnati rispettivamento alla Virtus Roma e a Napoli – che porta direttamente ai play out retrocessione. Un pericolo dal quale la squadra di coach Turchetto pareva esserersi allontana con le trevittorie consecutive nel cuore del mese di febbraio (con Biella, Siena ed a Latina) prima di precipitare nuovamente nell’allarme con lo stop interno a causa della sconfitta di misura con la Metextra Reggio Calabria. I 20 punti che compongono il bottino della Leonis sono una specie di zona paludosa a quattro punti dalle otto in lizza per i play off ,a anche a soli due dai play out dunque tutt’altro che sufficienti per giocare con tranquillità, anche se proprio questa dovrebbe essere la regola base per Bonessio e compagni.
Il vice coach della Leonis Luca Di Chiara, analizza la partita di domani: “Affrontiamo una squadra decisamente diversa rispetto all’andata, con Easley, Dincic e Planezio in più, rispetto alle partenze di Cesana e Douvier, ma che ha mantenuto in Marino e Voskuil i suoi giocatori chiave, nonché riferimenti offensivi più importanti, in particolare nel giocare il pick and roll ed in uscita dai blocchi. Con Easley la squadra ha acquisito atletismo e ulteriore presenza a rimbalzo, nonché capacità di correre, facendo del ritmo alto e delle giocate estemporanee degli esterni la caratteristica principale, senza dimenticare l’impatto degli under: non solo Pecchia e Mezzanotte, ma anche il 2000 Palumbo, il cui minutaggio è cresciuto di quantità ed importanza dei momenti in cui sta in campo. Abbiamo vinto la gara d’andata, per cui avere la possibilità di andare sul 2-0 a sei giornate dalla fine sarebbe per noi di vitale importanza”.
Giocherà, invece, con la maglia opposta rispetto alla sfida del 26 Novembre (6 punti in 18′), Luca Cesana, che torna per la prima volta da avversario, dopo una stagione e mezza con la canotta della Remer, al PalaFacchetti