Trasferta amara per la NPC che non riesce nell’impresa di espugnare il PalaFacchetti. Troppa la voglia dei locali della Remer Treviglio di vincere la gara per togliersi dalla zona calda della classifica, la maggiore aggressività sulle palle sporche ha fatto la differenza.
Primi due punti di Treviglio con Mezzanotte mentre per la NPC i primi punti arrivano con Carenza per il 2-2 a 8 minuti. Arriva la bomba di Hears ma rispondono subito i padroni di casa con la tripla di Marini. Il sorpasso di Rieti arriva a 05:31 con Olasewere per il 7-9. Treviglio ritrova il pareggio a 05:00 minuti dalla fine del primo quarto sul 9-9. A 4:21 la tripla di Olasewere permette nuovamente il sorpasso sul 9-12 che esegue un’altra bomba per il 13-15 a 02:50. Hearst sotto canestro per il 13-17. A 01:21 altra tripla questa volta per Carenza sul 15-20 e più 5 Rieti. Il quarto si conclude con gli Amarantocelesti in vantaggio per 15-22.
In lunetta Dincici realizza due su due per il 17-22. La rimonta di Treviglio continua con Palumbo per il 19-22 ma non tarda la risposta di Riei con la tripla di Conti per il 19-25 a 8 minuti dal termine del quarto.Time-out Treviglio sul 19-25 a 7:40. Fallo di Rossi e Caini in lunetta per il due su due del 19-27 a 07:23. Palumbo da tre e Treviglio cerca di rimanere in scia sul 22-27 e sempre Palumbo realizza dall’area per il 24-27. Time-out Rieti a 05:22 sul 24-27. Si rientra in campo con Easley in lunetta per il fallo subito da Gigli, ma non realizza ed il risultato rimane sul 24-27. Stoppata di Easley su Gigli e schiacciata di Pecchia per il 26-27 a 04:12. Entrambe le squadre commettono errori al tiro ma aumenta l’intensità di gioco. Fallo di Easley su Gigli e due tiri liberi a disposizione che il Capitano realizza per il 26-29 ma Treviglio si riporta a meno uno con il tiro di Dincic. La schiacciata di Easley porta avanti i padroni di casa sul 30-29. Il pareggio arriva con Hearst in lunetta per il due su due e a 01:31 Carenza, con una bellissima palla recuperata, realizza i due punti del 30-33. Fallo di Palumbo su Tommasini che non approfitta dei due tiri liberi ed il risultato rimane invariato. La parità torna con la tripla si Dincic per il 33-33 a 22 secondi dalla fine. Il quarto si chiude quindi in parità 33-33
All’inizio del terzo parziale il risultato si sblocca con la tripla di Voskuil per il 36-33 che raddoppia con la bomba del 39-33 a 8:29 dal termine del terzo quarto. Per la NPC a sbloccare il terzo periodo ci pensa Gigli per il 39-35 a 07:36. Olasewere da due per il 39-37 prova la rimonta ma Easley riporta a più 4 i padroni di casa per il 41-37. Fallo di Pecchia su Tommasini che non realizza nessuno dei due tiri liberi a disposizione e ne approfitta Dincic per ampliare il distacco a 06:02 per il 43-37. Capitan Gigli per il 43-39 a 5:46 ma Treviglio sembra aver ritrovato la marcia giusta e torna a segno con la tripla di Pecchia del 46-39 a 05:18. Da l’area il giovane Conti realizza due punti importanti per il 46-41 e segue anche una bellissima tripla a 04:26 per il 46-44. Treviglio risponde con Voskuil e con i due punti di Dincic arriva a quota 50-44. Planezio fallo su Hearst che realizza due su due per il 50-46 a 03:20. Sempre Hearst in lunetta con i suoi tiri liberi porta Rieti a diminuire le distanze sul 53-48 a 2:54 ma la tripla di Marino riporta subito Treviglio sul più 7 per il 56-48. Planezio quarto fallo e ancora una volta Hearst per il due su due del 56-50 a 02:19. Il quarto termina con Gigli in lunetta che realizza due su due per il 58-52.
Primi punti del quarto per Treviglio con Voskuil e risponde Olasewere per il 60-54. La tripla di Voskuil del 63-54 costringe subito coach Rossi a richiedere il time-out a 8:31. Stoppata di Casini su Palumbo. FALLO DI Casini su Dincic che in lunetta realizza uno su due per il 64-54 a 07-14 ed è sempre Dincic che realizza il 17° punto per il 66-54 a 06:18. Coach Rossi chiama nuovamente time-out sul 66-54 a 06:16. Hearst 15° punti per il 66-56 a 04:40. Fallo di Easley su Olasewere che in lunetta realizza uno su due per il 66-57. Ancora Olasewere tiro dall’area e successivamente con il sui tiro libero Rieti torna a meno 6 sul 66-60. Schiacciata di Easley a 2:23 per il 68-60. Olasewere in lunetta uno su due per il 68-61, seguono altri due tiri liberi che portano il risultato su 70-62. La risposta di Treviglio arriva con pecchia a 01:12 per il 72-62. il risultato non cambia e Treviglio chiude il match 72-62.
Sala Stampa
Alessandro Rossi
“Abbiamo perso per l’energia e l’aggressività di Treviglio nelle situazioni di rimbalzo e di palle “sporche” dove loro hanno avuto più fame di noi. L’approccio alla partita è stato buono, per i primi 15 minuti abbiamo avuto il ritmo della gara sotto controllo. Purtroppo le due bombe di Voskuil nel terzo quarto, hanno spaccato la partita e non siamo riusciti a rientrare dal quel gap. Abbiamo provato a cercare la vittoria fino alla fine, arrivando a meno 6 a 3 minuti dalla fine ma vincere fuori casa con un divario a rimbalzo così ampio è difficile. Ovviamente merito a Treviglio per aver trovato maggior energia fisica e mentale rispetto a noi in alcune fasi di gioco. Inoltre Tommasini durante la partita ha avuto la febbre comportando un’ulteriore problema per noi. Ora dobbiamo rimetterci subito in piedi per l’incontro di domenica con Trapani, che è tornata alla vittoria dopo cinque sconfitte consecutive. Sarà una partita difficile ed ora dobbiamo preparaci ad affrontarla.”
Remer Treviglio – NPC Rieti 72-62
Parziali: 15-22; 33-33; 58-52; 72-62
Viola LopezUfficio Stampa e Relazioni Esterne
NPC RIETI PALLACANESTRO