Roma, 7 febbraio 2018 – Secondo turno infrasettimanale della stagione valida per la 20^ giornata di regular season Serie A2 e per il girone Ovest, specificatamente per la Leonis Eurobasket Roma, arriva al Palazzetto la seconda in classifica, al secolo l’Eurotrend Biella di coach Michele Carrea. Una sfida per niente facile che i biancoblu capitolini, come ormai capita da diverse giornate a questa parte a causa della classifica pericolante, devono assolutamente portare a casa senza mezzi giri di parole. I piemontesi idem con patate ma per traguardi più appetitosi e gratificanti, insomma una gara che come al solito non vedrà demotivazione in campo, almeno in linea teorica.
“Perchè in linea teorica?”, direbbe un lettore attento. In linea teorica perchè nessuno ci sta a perdere, specialmente se sei prossimo alla fase cruciale del campionato. Eppure dopo aver ammirato la bella Leonis di 10 gg. fa al Palazzetto battere la Bertram Tortona dopo aver disputato una gara decisamente soddisfacente sotto diversi aspetti, nessuno si sarebbe atteso dai ragazzi di coach Turchetto una gara così melensa, asfittica, con relativa partenza “molle” – termine che si usa molto oggi – in quel di Scafati, culminata nella logica sconfitta al cospetto di un avversario che ci si auguri non debba più incrociare la strada dell’Eurobasket, sempre sconfitta dai gialloblu campani 5 volte su 5 tra amichevoli e campionato da settembre ad oggi.
Una partenza “molle” che domani la Leonis dovrebbe evitare, sulla base di alcuni parametri poco confutabili: classifica negativa, come detto prima, che necessita di vittorie; avversari direttamente coinvolti in classifica al di sotto della Leonis che proprio domenica scorsa han dato una bella scossa vincendo tutte, tranne Treviglio; qualità media dell’avversario che non consentirebbe un rientro facile in partita, in stagione Biella ha vinto ben 5 volte in trasferta e non è una squadra al quale dare troppa “confidenza”.
Un roster che, nonostante un cambio di fisionomia non certo repentino ma importante rispetto alla scorsa stagione – Jazzmarr Ferguson come play e pericolo pubblico n.ro 1 per le difese avversarie, l’esperienza di Tim Bowers reduce da una buona stagione a Jesi a discapito della fisicità di Mike Hall – ha visto le conferme di Amedeo Tessitori, Carl Wheatle, Luca Rattalino e dei fratelli Pollone a disposizione di Michele Carrea. Poi ecco Albano Chiarastella da Agrigento, Lorenzo Uglietti da Latina e Giorgio Sgobba da Brindisi: un sagace mix di potenza ed esperienza, gioventù e maturità per tentare nuovamente la scalata alla Lega A nonostante i ben informati dicano che a Biella ancora non ci sia la volontà per il grande ritorno.
Lo vedremo, intanto assisteremo domani sera ad un match che si prospetta vibrante ed in cui la Leonis Roma, forte di due ex-storici del team rossoblu – Marco Venuto e Simone Pierich – dovrà stare attenta ad una Biella ferita a morte dopo la sconfitta in casa di domenica scorsa vs Legnano, quindi massima attenzione in attecco e possibilmente evitare di tirare troppo da 3 come rivisto vs Scafati, ulteriore elemento che fa riflettere su come l’Eurobasket in Campania non abbia eseguito al meglio il piano-partita. Eppoi ci vorrà tanto cuore perchè i piemontesi sono una vera squadra e le squadre vere le batti non solo di tecnica. Basilare infine i secondi possessi, i lunghi romani dovranno concedere poco agli avversari perchè gente come Ferguson o Bowers, solo per citare i primi che mi vengono in mente, non sono tipi da farsi intenerire se gli si offre un secondo tiro dopo un errore.
Michele Carrea
«Arriva un turno infrasettimanale, in trasferta, con tutte le anomalie di dover organizzare una partita in poco tempo contro una squadra che ha tanto bisogno di punti e che arriva da un periodo di cambiamenti. L’Eurobasket Roma oggi ha sicuramente una struttura diversa rispetto a quella dell’andata anche se la presenza dei due americani ne continua a caratterizzare il gioco. Deloach e Sims possiedono grande qualità offensive, il primo soprattutto nel campo aperto e nel pick and roll, il secondo con una dimensione interna ed esterna di grande pericolosità. A loro va aggiunto oggi un pacchetto di italiani con un po’ meno qualità rispetto all’assetto di inizio stagione ma certamente più solido ed esperto. L’Eurobasket oggi può davvero esprimere una pallacanestro consistente. Da parte nostra servirà una prestazione difensivamente solida perché questa è la nostra peculiarità: dipende solo da noi. È un incontro in trasferta e quindi sarà importante scendere in campo uniti e coesi nel cercare di andare sui vantaggi di squadra insieme per quaranta minuti. Per quanto riguarda la partita che dovremo fare in attacco va premesso che match con poco tempo a disposizione per prepararli si portano dietro tanti punti interrogativi. Dovremo incanalare la nostra energia, partire dalle nostre certezze difensive e poi sviluppare da lì la possibilità di conquistare i due punti».
Si gioca alle 20.30, con diretta su LNP Tv.
Arbitri: Enrico Bartoli di Trieste, Daniele Yang Yao di Vigasio (Verona) e Marco Barbiero di Milano
I rossoblù saranno ospiti domani sera dell’Eurobasket targata Leonis.