Nella seconda giornata del girone di ritorno la Victoria Libertas anticipa ancora il proprio impegno al sabato sera per esigenze televisive e lo fa affrontando la Grissin Bon Reggio Emilia, formazione sulla carta ben più attrezzata ma che si trova solo quattro punti più in su dell’ultima posizione occupata dai pesaresi.
Victoria Libertas Pesaro
Dopo la bella vittoria contro Sassari nell’ultimo incontro casalingo e dopo aver dimenticato la sconfitta senza storia in quel di Brescia, per la Victoria Libertas è il momento di tornare a vincere.
Il motivo, se mai ci deve essere un motivo particolare per vincere le partite, è presto detto: le dirette concorrenti hanno iniziato a correre e la formazione di coach Leka si trova nuovamente da sola in fondo alla classifica.
Nell’ultimo turno di campionato Varese e Brindisi hanno sbancato i campi rispettivamente di Venezia e Torino ed anche la Grissin Bon, che però presumibilmente è destinata a salutare le cattive compagnie dei bassifondi della classifica, si è tirata su battendo in casa una Sidigas Avellino che era lanciatissima in vetta alla classifica.
Venendo alle questioni di casa Vuelle, per il match di sabato sera è ancora probabile che Little vinca il ballottaggio con Kuksiks, il quale peraltro è in vista della scadenza del suo contratto al 28 gennaio; visto che il lettone quasi sicuramente non verrà confermato, si presume quindi che lo staff tecnico preferirà ancora la guardia – ala americana, che comunque ancora non ha ingranato e non ha certo entusiasmato neppure a Brescia.
Grissin Bon Reggio Emilia
La formazione di coach Menetti vuole dare continuità ad un campionato che, tra sconfitte ed infortuni, non l’ha ancora vista assumere un’identità di squadra precisa; dopo la bella affermazione interna contro Avellino di cui si è detto, una vittoria a Pesaro potrebbe costituire un punto di svolta della stagione e rilanciare le ambizioni di approdare ai play-offs.
Che la Grissin Bon stia ritrovando la rotta lo si capisce anche dal cammino in Eurocup, dove la qualificazione alla terza fase sembra ad un passo; proprio la vittoria di mercoledì in casa contro l’Unics Kazan ha dato grosso entusiasmo all’ambiente, sia per la caratura dell’avversario che per la rimonta finale con cui è stata ottenuta.
Già martedì i reggiani saranno di scena a Limoges, dove potrebbero già staccare il pass per i quarti di finale, tuttavia si sa che gli impegni di coppa possono distogliere energie preziose dal campionato; oltre tutto, nel corso del match contro l’Unics si è infortunato al pollice James White, il quale rischia seriamente di non poter giocare di fronte ai suoi ex tifosi, nonostante gli esami non abbiano evidenziato lesioni particolarmente gravi.
In realtà la Grissin Bon non è nuova a dover fare i conti con acciacchi e malasorte, visto che Chris Wright (altro ex Vuelle) si è di nuovo infortunato e starà fuori ancora un paio di mesi e Cervi sta rivedendo il campo da alcune settimane dopo un lungo stop.
Se White dovesse saltare l’impegno coach Menetti potrebbe dar luogo al turn over dei suoi stranieri, mettendo a roster quel Nevels che già in coppa si è ben comportato.
La formazione di coach Menetti, pur continuando a faticare in fase offensiva (terz’ultima per punti segnati e tra le peggiori sia nel tiro da due che nel tiro da tre), sta trovando un certo equilibrio tra giocatori d’esperienza (tra cui Markoishvili) ed altri in rampa di lancio.
Se Mussini ha deluso completamente, Candi e De Vico (altro infortunato) si stanno gradualmente inserendo dopo aver pagato lo scotto del noviziato nella massima serie, mentre Della Valle sta vivendo la sua prima stagione da leader offensivo della squadra; il figlio d’arte sta soffrendo al tiro da tre ma è il giocatore che raccoglie più falli a partita della massima serie, convertendo i liberi con più del 90% (primo nella statistica)
Oltre a Della Valle, la Vuelle dovrà fare attenzione alla duttilità di Julian Wright; l’ala ex Trento è stata un po’ altalenante in questa stagione ma, se gira lui, le partite per la Grissin Bon diventano più semplici.
Su di lui coach Leka potrebbe trovare un buon accoppiamento difensivo con Omogbo, ma se Wright è in giornata non sarà sicuramente un cliente facile, soprattutto se innescato a dovere dalle esperti mani del sorprendente play Llompart.
Pesaro si affida principalmente al suo asse Moore – Mika, ma avrà bisogno, come sempre, del contributo di tutti, tra cui anche Ancellotti, prodotto proprio delle giovanili reggiane; la parola d’ordine per i pesaresi sarà non farsi imbrigliare dai ritmi bassi e dalla difesa aggressiva che sono un po’ il marchio di fabbrica della Reggio di questa stagione.
All’andata finì 95-102, unica vittoria esterna ad oggi per la Victoria Libertas
Precedenti: 22 vittorie per la Victoria Libertas 15 vittorie per la Grissin Bon (12-6 a Pesaro)
Si gioca: Sabato 27 gennaio 2018 – Adriatic Arena, Pesaro ore 20:30
Arbitri: Biggi, Baldini, Morelli
Giulio Pasolini