Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
17/01 01:00 | ![]() |
ORLANDO MAGIC | 108-102 | MINNESOTA TIMBERWOLVES | ![]() |
25:25, 47:48, 73:75 | |||||
17/01 01:30 | ![]() |
BOSTON CELTICS | 113-116 OT1 | NEW ORLEANS PELICANS | ![]() |
25:32, 48:58, 80:87, 104:104 | |||||
17/01 03:00 | ![]() |
DENVER NUGGETS | 105-102 | DALLAS MAVERICKS | ![]() |
30:27, 61:48, 86:69 | |||||
17/01 04:00 | ![]() |
PORTLAND TRAIL BLAZERS | 118-111 | PHOENIX SUNS | ![]() |
36:31, 66:51, 92:72 |
La stella dei New Orleans Pelicans ha trascinato i suoi al successo chiudendo con 45 punti e 16 rimbalzi, accompagnato dai 19+15 di DeMarcus Cousins e i 23 di Jrue Holiday preziosissimi nel supplementare, vinto 116 a 113. A Boston non bastano i 27 di Kyrie Irving per evitare la prima sconfitta del 2018, interrompendo una striscia di 7 successi in fila.
Se il rendimento di Anthony Davis è quello delle ultime due partite ai Garden, forse i New Orleans Pelicans dovrebbero considerare l’idea di cambiare il nome dello Smoothie King Center in Smoothie King Garden. Dopo aver conquistato il Madison Square Garden con 48 punti e 17 rimbalzi in overtime, la stella dei Pelicans ha concesso il bis segnandone 45 con 16 rimbalzi al TD Garden dei Boston Celtics, portando ancora una volta i suoi al successo. “AD” ha fatto la maggior parte dei danni nei primi tre quarti chiusi a quota 37 punti, mentre tra ultimo quarto e supplementare ha fatto i conti con la comprensibile stanchezza, pur realizzando 4 punti nell’overtime. A dargli man forte ci hanno pensato gli altri due compagni più importanti: DeMarcus Cousins ha realizzato 19 punti con 15 rimbalzi e 5 assist pur commettendo 7 palle perse, Jrue Holiday è stato fondamentale nel supplementare con gli ultimi due canestri dei suoi, chiudendo con 23 punti e 7 assist. “È stata una grande vittoria per noi, ci hanno messo alla prova” le parole di Davis dopo la gara, tessendo le lodi del suo playmaker col numero 11. “Erano talmente preoccupati dai miei tagli verso il canestro da lasciare spazio a Jrue per i suoi tiri dalla media: nel supplementare ha preso in mano la gara e ha fatto la differenza”. Per i Boston Celtics invece si tratta della prima sconfitta nel 2018 dopo sette successi in fila, pagando un po’ di ruggine dovuta alla trasferta londinese e una serata insolitamente confusa, con tanti errori al tiro (sotto il 40% dal campo) e ben 18 palle perse. “Per qualche motivo siamo stati superficiali per tutta la sera, e alla fine l’abbiamo pagata” ha dichiarato Al Horford, uno dei sei giocatori in doppia cifra con 14 punti, 9 rimbalzi e 6 assist ma anche sopraffatto dalla presenza fisica in area della coppia Davis-Cousins, capaci di raccogliere 11 rimbalzi offensivi.