Primo impegno casalingo del girone di ritorno per l’U.S. Campli Basket 1957, che domenica al PalaBorgognoni, affronterà il quintetto umbro della Sicoma Valdiceppo. Reduce dalla brillante terza vittoria stagionale in trasferta, in quel di Cerignola, i farnesi, proprio con la Sicoma vogliono continuare quel trend positivo tra le proprie mura, dove gli uomini di coach Millina sono caduti una sola volta, peraltro ad opera della capolista S. Severo, a fronte degli otto incontri sin qui disputati.
Dodici punti separano in classifica i farnesi dal Valdiceppo, che proprio domenica scorsa, nella prima giornata di ritorno è tornato a vincere, piegando in casa il Matera e lasciando così l’ultimo posto in classifica. Il successo con i lucani, ha fermato un’emorragia di risultati che durava da ben sei turni e che in pratica, proprio nell’ultimo turno del girone di andata, con la sconfitta interna ad opera del Giulianova, è costata la panchina a coach Pierotti, sostituito, durante la sosta dal ex coach del P.S. Elpidio Marco Schiavi. Gli otto punti in classifica dei perugini, sono frutto di tre vittorie interne (Ortona, Teramo e Matera) ed una fuori casa, proprio nella gara inaugurale, al PalaSassi di Matera. Bilancio esterno dunque altamente deficitario per gli umbri, che in cinque gare su sei sono usciti sconfitti sempre in doppia cifra di svantaggio; 69,5 i punti di media segnati, contro gli 81,4 subiti lontano da casa. Dati questi che almeno sulla carta, dovrebbero garantire a Cantagalli e compagni una certa tranquillità, ma sono proprio queste gare, che potrebbero rivelarsi le più insidiose, se affrontate non con la giusta concentrazione. All’andata, in quel di Valdiceppo, il Campli, dopo un tempo supplementare, colse la prima affermazione esterna (92-98); rispetto a quell’incontro, nella Sicoma non figureranno la guardia Monacelli, approdato a Fabriano e il centro Petrosino, che proprio in settimana, ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava al Valdiceppo, trasferendosi sempre in B, ma nel girone B, con la maglia del Bernareggio.
Il quintetto di coach Schiavi, scende dunque a Campli con un solo lungo, peraltro adattato come il classe ’98 Mobio, che comunque nella prima parte di stagione, insieme agli esterni Meschini e Meccoli, risulta essere il miglior realizzatore, nonché primo rimbalzista della squadra. Forte dei suoi 78,3 punti di media segnati, contro i 67,6 subiti al PalaBorgognoni, il Campli cercherà di sfruttare al meglio questo turno, sulla carta agevole, stando alla classifica; un’ eventuale successo, garantirebbe a Di Carmine e compagni di consolidare quel secondo posto, che attualmente detengono in coabitazione con Pescara e Recanati. In vista di questo secondo impegno del girone di ritorno, i farnesi in settimana, si sono allenati a ranghi completi, dunque nessun problema di formazione per coach Millina, il quale potrà schierare gli stessi uomini, che proprio sette giorni orsono, hanno espugnato il PaladiLeo di Cerignola.
Queste le formazioni in campo domenica 14 gennaio al PalaBorgognoni di Campli:
U.S. Campli Basket 1957: Alleva-Bolletta-Burini-Di Carmine-Angelucci-Serafini-Cantagalli-Ponziani-Petrucci-Converso-Miglio. All. Millina.
Sicoma Valdiceppo: Rombi-Landrini-Speziali-Meschini-Orlandi-Righetti-Pasquinelli-Casuscelli-Panzieri-Mobio-Meccoli-Burini. All. Schiavi.
La gara valevole per la seconda giornata di ritorno, avrà inizio alle ore 18,00; designati a dirigerla due fischietti emiliani: Daniele Sidoli di Vezzano sul Crostolo (Re) e Marco Ragionieri di Bologna (Bo).
UFFICIO STAMPA UNIONE SPORTIVA CAMPLI BASKET 1957