Siena, 13 gennaio 2018 – Prima giornata del girone di ritorno che vede contrapposte Mens Sana e Junior Casale. All’andata i piemontesi superarono agevolmente Siena, dando inizio a una striscia di 10 vittorie consecutive, proiettandosi in testa alla classifica; prima posizione che continuano a mantenere nonostante le tre sconfitte nelle successive 5 partite. I biancoverdi, guidati all’epoca da coach Griccioli, non avrebbero pensato che quella sconfitta avrebbe segnato l’inizio di un girone molto al di sotto delle aspettative, con la squadra che ora si ritrova a lottare nei bassi fondi della classifica.
Soundreef Mens Sana Siena 1871
La squadra toscana viene da un periodo travagliato, ed oltre alle 3 sconfitte nelle ultime 4 partite, bisogna segnalare una tifoseria mai così scontenta dall’epoca della gestione Dalmonte (a.s. 1998-1999: l’allenatore collezionò un record 4-10). Tante difficoltà, le aspre critiche della tifoseria, la problematica situazione in classifica, le dirette concorrenti pronte a rinforzarsi (ad esempio il gran colpo di mercato di Treviglio, che si è assicurata le prestazioni di Tony Easley) e le romane che sembrano in crescita, sembrerebbero spingere la società a cercare di rinforzare la squadra. Bisogna considerare che tutti i reparti sono apparsi bisognosi di ritocchi: in cabina di regia Cappelletti out e Borsato acciaccato, sul perimetro Turner molto al di sotto delle attese (rumors lo vorrebbero a Mantova) e Casella spento nelle ultime uscite e anche sotto canestro dove Vildera e Simonovic un po’ per l’età, un po’ per limiti fisici non appaiono in grado di fronteggiare i centri avversari. La strategia che la società di viale Sclavo potrebbe mettere in campo, stando alle voci più recenti, sarebbe rinforzarsi sotto canestro e nello spot di play. I nomi fatti sono quelli di Ryan Amoroso (pivot italo-americano passaportato trentatreenne, che garantirebbe esperienza e grinta finora non pervenute) e Davide Parente (per il giocatore torinese, che fa panchina nella Torino di Luca Banchi, sarebbe un ritorno).
Intanto la squadra toscana è chiamata a una sfida delle più complicate contro la capolista. I biancoverdi proveranno a invertire il trend sperando di avere il solito Ebanks versione casalinga e recuperando finalmente Turner.
Novipiù Junior Casale
I piemontesi sembrerebbero aver scacciato i fantasmi della mini-crisi, asfaltando Scafati, nell’ultima uscita. La squadra scenderà al completo, e coach Remondino si è detto fiducioso, pur essendo consapevole di giocare su un campo storico e bisognoso di vittorie. I giocatori chiave potrebbero essere Marcius (11.8 punti in 23.7 minuti di media) e Severini, prodotto delle giovanili della Virtus Siena.
Emanuele Giorgi