Dare continuità alla vittoria con Agrigento, restare imbattuti nel 2018 e andare 2-0 negli scontri diretti: tre obiettivi in uno, per una Leonis che gioca d’anticipo, domani, sabato 13 gennaio, alle 18.30, opposta al Cuore Napoli Basket. Sarà una situazione completamente differente – ma il 90-68 resta ed è determinante ai fini della classifica – rispetto alla gara inaugurale del PalaBarbuto quella che le due squadre affronteranno, avendo entrambe cambiato, strada facendo, parte dell’organico e guida tecnica, nel corso della stagione.
E’ delle ultime ore, infatti, l’ufficialità del ritorno all’ombra del Vesuvio, pur in una società diversa dalle precedenti, di coach Maurizio Bartocci, che eredita la panchina del Cuore dopo l’interim del duo Russo – Trojano (cinque sconfitte in altrettante gare), all’indomani dell’esonero di Ciccio Ponticiello, dopo la vittoria su Cagliari: era il 3 dicembre e arrivò di un punto, così come nello stesso giorno la Leonis battè Legnano con il canestro di Sims allo scadere.
A differenza dell’americano, non sarà della partita Gennaro Sorrentino, autore della tripla decisiva di quella gara, che ha rescisso consensualmente in settimana, aggiungendosi alla partenza di Kerry Carter verso Israele. Una situazione che rende ancora indecifrabile il roster con cui i partenopei si presenteranno a Roma, ma che non deve distogliere la concentrazione di una Leonis chiamata a confermare gli evidenti segnali di progresso messi in mostra nel successo di Agrigento.
I 40 punti subiti ed il +38 finale sono chiari segnali di un gruppo compatto e desideroso di uscire, attraverso lavoro e sudore fino al 40′, dalle zone basse della classifica, beneficiando anche delle qualità tecniche e morali degli ultimi arrivati. Tra questi c’è Luca Cesana – tra i migliori nella sfida di domenica scorsa – che presenta così la partita di domani: “La cosa più importante è continuare a pensare ad una gara per volta, adesso c’è Napoli che per noi è una sfida fondamentale, contro l’ultima in classifica: saranno agguerittissimi e per noi sarà importantissimo vincere. Noi, quindi, dovremo avere più energia di loro, continuando come fatto contro Agrigento, ma anche contro Rieti, dove abbiamo giocato una buona pallacanestro, contro una squadra che ha segnato davvero tutto. E’ la prima volta che cambio squadra a metà stagione, potevo essere spaventato da questa situazione, ma mi hanno aiutato tutti e mi sono integrato subito, tecnicamente, anche a detta degli altri, l’innesto mio e di Simone (Pierich, ndr) ha portato più energia ed aggressività anche in allenamento, positività e voglia di fare”.
Palla a due alle ore 18.30, agli ordini dei signori Radaelli di Rho, Caruso di Pavia e Valleriani di Ferentino, con diretta streaming su LNP Tv. Un ex di turno: è Nikolay Vangelov, 17 punti in 11 presenze nella prima metà di campionato scorsa con la maglia dell’Eurobasket.