La Dinamo Banco di Sardegna cade in casa nel Game 10 di Basketball Champions League contro l’Ucam Murcia. Dopo essere stati avanti nel primo tempi i biancoversi subiscono l’offensiva spagnola che scappa fino a +18. Condotti dall’energia di Spissu e dalle prestazioni balistiche di Tavernari e Bamforth gli uomini di coach Federico Pasquini mettono a segno una rimonta incredibile, riportandosi a un solo possesso di distanza. I giganti però non riescono a chiudere la rimonta, complici anche alcuni fischi sul finale, e Murcia chiude il match imponendosi 88-94. Da domani la compagine isolana si metterà al lavoro per preparare la sfida dell’ultima giornata di campionato contro Pesaro, in agenda sabato.
Game 10 Basketball Champions League. La Dinamo Banco di Sardegna ospita l’Ucam Murcia nella decima giornata di regular season di Basketball Champions League. Un match delicato in vista della qualificazione al prossimo turno della competizione.
Torres Femminile. All’intervallo lungo del Game 10 al pubblico del PalaSerradimigni è stata presentata la rosa della Torres Femminile, accompagnata dal presidente Andrea Budroni e dal mister Tore Arca. Le ragazze rossoblu militano in serie B e fanno parte del più grande e ambizioso progetto che intende riportare la Torres agli antichi fasti. La società del presidente Budroni ha voluto omaggiare il numero uno biancoblu Stefano Sardara con un maglia personalizzata.
La sfida
Coach Pasquini manda in campo Bamforth, Randolph, Jones, Hatcher e Polonara, coach Navarro risponde con Soko, Kloof, Hannah, Delia e Rojas. I biancoverdi partono con energia e aggressività e scappano subito sul 7-0. Ad aprire le danze il canestro and one di Pierre, seguito da Jones e Polonara. Gli ospiti mettono a referto i primi punti con Hannah, due triple di Oleson li riporta in partita. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto, il 2+1 di Soko porta gli spagnoli avanti. Non ci stanno però i giganti che, con un quintetto innovativo, rimettono la testa avanti: sono due bombe di Tavernari a chiudere il primo quarto avanti (19-17).
Devecchi e Planinic portano avanti gli isolani. Ma l’Ucam trova con Delia, Soko e Hannah l’energia per mettere la testa avanti. Non ci stanno i giganti che con Planinic e Hatcher si riportano in parità. Oleson e Rojas chiudono il primo tempo avanti 38-42.
Al rientro dall’intervallo lungo il Banco subisce un importante parziale dalla compagine spagnola, che scappa fino al +18. A suonare la carica un grintoso Marco Spissu, fondamentale nel fermare l’emorragia e portare energia in difesa. I sassaresi accorciano le distanze e la terza frazione si chiude 55-67.
I giganti proseguono la rimonta condotti da uno stratosferico Tavernari: i biancoverdi bombardano dai 6.75 e si riportano a un solo possesso di distanza. Break di 9-0 firmato Tavernari-Bamforth e il tabellone dice 64-67 con 7’55’’. Controbreak degli ospiti che si riportano a +8 mentre la quinta infrazione confina Tavernari in panchina. Bamforth si mette in proprio e trascina i suoi a un possesso di distanza (76-79). Gli spagnoli ricacciano indietro dall’arco con Hannah, i fischi nei minuti finali -con l’antisportivo sanzionato a Jones e il fallo in attacco del centro biancoverde- chiudono le speranze di rimonta dei biancoverdi. Bamforth accorcia lo scarto e al PalaSerradimigni finisce 88-94.
Dinamo Banco di Sardegna – Ucam Murcia 88-94
Parziali: 19-17; 19-25; 17-25; 33-17
Progressivi: 19-17; 38-42; 55-67; 88-94
Banco di Sardegna. Spissu 5, Casula, Bamforth 18, Planinic 7, Devecchi 2, Randolph 5, Pierre 14, Jones 9, Hatcher 10, Polonara 6, Picarelli, Tavernari 12. All. Federico Pasquini.
Ucam Murcia. Soko 16, Mutic, Urtasun, Martin, Kloof 2, Martinez, Hannah 21, Oleson 19, Olaizola, Delia 14, Rojas 12, Lukovic 10. All. Ibon Navarro
Sassari, 10 gennaio 2018
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna