O la va o la spacca. Si chiude a Trieste il girone di andata della XL EXTRALIGHT®, che domani pomeriggio (ore 18) fa visita alla capolista Alma con un obiettivo ambizioso: vincere sul parquet dell’inviolato PalaRubini Alma Arena per assicurarsi un posto alle Final Eight di Coppa Italia. Con i due punti, infatti, i gialloblu sarebbero certi di chiudere la prima metà di stagione tra le prime quattro del girone Est, mentre in caso di sconfitta ci sarebbe bisogno di un aiutino da Jesi, che dovrebbe andare a sbancare Ravenna.
Ci vorrà una vera impresa, però, per fare lo scalpo a quella che finora è stata la dominatrice del campionato, nonostante la leggera flessione accusata di recente: la squadra di coach Eugenio Dalmasson, dopo aver vinto le prime 11 partite consecutivamente, è infatti capitolata due volte nelle ultime tre giornate, trafitta prima a Verona e poi nel derby di Udine. La Alma, però, è squadra profonda, fisica e di talento con pochi eguali nella categoria, per di più sorretta da un pubblico caldissimo in casa propria.
Coach Dalmasson può permettersi il lusso di ruotare ben 11 uomini (l’11°, capitan Andrea Coronica, scende in campo per circa 10’ a sera con 1,7 punti di media). E che uomini, a partire dalla “star” Javonte Green, esterno americano dall’atletismo debordante. È di gran lunga il miglior realizzatore dei suoi con 18,1 punti a gara, che condisce con 6,5 rimbalzi e 2,6 palle recuperate. Anche gli altri due stranieri del roster sono però di livello assoluto: il play argentino Juan “Lobito” Fernandez (11,4 punti e 2,7 assist a partita) e il pivot americano Laurence Bowers (10,4 punti col 61% da 2 e 5,3 rimbalzi). A completare il quintetto titolare due dei migliori italiani del campionato: la guardia ex Sutor Daniele Cavaliero (9,7 punti a partita) e il lungo Matteo Da Ros (9,2 punti, 7,1 rimbalzi e addirittura 5,3 assist di media). La panchina è lunghissima e puntellata in tutti i reparti: sugli esterni, oltre al già citato Coronica, ruotano Roberto Prandin (5,7 punti a gara), Lorenzo Baldasso (8,9 punti col 49% da 3) e Federico Loschi (7,6 punti col 56% da 2 ed il 44% da 3) mentre tra i lunghi ecco Giga Janelidze (5,7 punti e 4,6 rimbalzi a partita) e Alessandro Cittadini (5,4 punti e 3,3 rimbalzi ad allacciata di scarpe).
Miglior attacco del girone, seconda difesa, prima nel tiro da 2 e nella valutazione di squadra. Anche i numeri confermano l’assoluto spessore della prima metà di stagione dei giuliani, che saranno al completo per il match di domani. Nessuna assenza (a parte quella del lungodegente Mitt) anche in casa Poderosa, visto che Campogrande, dopo qualche allenamento saltato nei giorni scorsi a causa di un problema al polpaccio, sarà regolarmente in campo.
La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LNP Tv Pass e in diretta audio in streaming sul canale Spreaker della società Poderosa Live Radio (https://www.spreaker.com/user/poderosa), aggiornamenti dai canali ufficiali Facebook (Poderosa Pallacanestro Montegranaro), Twitter (@poderosabasket) e Instagram (@poderosamontegranaro). Lunedì alle 20.15 la partita sarà trasmessa in differita su TVRS (canale 11 del digitale terrestre).
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro