Il girone di ritorno parte molto bene per il Barcellona che batte, in una gara perfetta e conquistando la seconda vittoria consecutiva nel torneo, il temibile CSKA Mosca, battuto per 85-72 di fronte a una folla da sold out al Palau Blaugrana.
Un Barcellona perfetto dicevamo, avanti anche di 20 punti ad inizio del quarto periodo grazie ad una tripla forse del miglior Petteri Koponen della stagione forse (75-55), che ha condotto con maestria l’attacco dei catalani ma che ha anche guidato una difesa tenace e concentratissima. Alla fine per lui 13 p.ti ma anche i 12 di un efficace Thomas Heurtel, è lì che la gara si è decisa, nel confronto tra le guardie in un match nel quale si pensava invece che a prevalere fosse il gioco vicino a canestro.
Ma è stato un Barcellona equilibrato quello di questa sera, che ha visto anche Pierre Oriola con 11 p.ti e con un Juan Carlos Navarro ed Adam Hanga da 10 a testa per uno score finale di ben 5 uomini in doppia cifra. Per i rossoblu moscoviti il solito Nando De Colo con 23 p.ti, top scorer del match, aiutato da Kyle Hines da 10 ma, nel concreto, tutto il CSKA ha balbettato in attacco complice l’ottima difesa dei padroni di casa.
Eppure partiva bene Sergio Rodriguez che portava subito avanti il CSKA ma i tiri liberi di Navarro, un layup di Adrien Moerman ed una tripla di Pau Ribas davano il vantaggio per il Barça sull’8-4. Ante Tomic ok da post basso e dopo Hanga con un spettacolare lay-up in backdoor schiacciava dando il vantaggio di 14-7. Cory Higgins colpiva da fuori, ma Ribas centrava dall’angolo da tre punti e dopo Koponen spingeva i suoi dai cinque metri per rendere un parziale da da 12-0. Vorontsevich e De Colo aiutavano il CSKA a recuperare e si chiudeva 25-17 dopo 10 minuti.
Oriola dal centro area all’inizio del secondo quarto ed Vezenkov lo imitava con un layup-più-fallo con una schiacciata, timeout CSKA sul 33-18. De Colo e Rodriguez provavano a cambiare le cose con i tre punti back-to-back, ma Heurtel e Victor Claver segnavano da sotto e Koponen colpiva da oltre l’arco per un margine di 40-24 Barcellona. Higgins tamponava dai tiri liberi e con un layup per il CSKA e subito dopo anche Hines e Fridzon rispondevano avvicinandosi al Barcellona che, con un paio di triple, otteneva il 46-36. Dopo che Hines ha segnava ancora, Clyburn segnava con un layup. I tiri liberi di De Colo chiudevano il secondo periodo sul 47-42.
Ad inizio di terzo periodo Tomic segnava due volte ma un layup di Othello Hunter e un paio di triple di De Colo portava il CSKA ancora più vicino, 53-50. Ma per la gran serata dei blaugrana ci pensava Navarro ad accendere la folla con tre tiri consecutivi, Heurtel e Claver dai liberi e Koponen costringeva il CSKA a fermare la partita sul 64-52. Rodriguez tamponava da tre ma Heurtel segnava un layup per fissare il punteggio a 66-55 dopo 30 minuti.
Ad inizio del quarto periodo però Oriola segnava un canestro fuori equilibrio per poi aggiungere una schiacciata che indirizzava la gara per il Barça. Koponen allo scadere dei 24” metteva una tripla che fissava il +20 per i suoi 75-55 chiudendo di fatto la gara prima della fine. De Colo segnava in penetrazione e Hines lo seguiva ma il Barcellona era in controllo, tenendo poi a bada il CSKA usando cronometro ed i tiri liberi per mettere la vittoria in ghiaccio molto prima del segnale acustico finale.
FC Lassa Barcellona – CSKA Moscow 85-72
Parziali: 25-17; 22-25; 19-13; 19-17