Uno dei maggiori quotidiani di Francia, Le Monde, nella sua versione internet, così ricorda Frederic Forte, scomparso alla vigilia di Capodanno. Una grave lutto per il basket francese ma anche internazionale vista la statura del personaggio che ha giocato anche in Italia.
“L’ex giocatore e presidente di Limoges club di basket (Pro A) Federico Forte è morto domenica sera per un attacco cardiaco all’età di 47 anni, poco prima di andare a dormire.
“E’ triste apprendere in prima serata della scomparsa di Fred Forte. Una grande figura del basket francese. Fred era coraggioso, integro, innamorato del suo sport e fedele alle sue convinzioni. Penso alla sua famiglia, alle sue figlie, ai suoi amici e al suo club, “ha reagito su Twitter il presidente della Federazione francese di pallacanestro Jean Pierre Suitat.
Campione d’Europa con Limoges
L’ex leader a livello internazionale (75 presenze in Nazionale) ha giocato col Caen, Limoges, Gravelines, PSG, Salonicco (Grecia), Strasburgo, e Avelino Scafati (Italia), Forte aveva 47 anni.
Tre volte campione di Francia con il CSP, ha partecipato attivamente alla incoronazione del Limoges con la Coppa dei Campioni club nel 1993 contro la Benetton Treviso (Italia), quando rubò il pallone decisivo dalle mani del croato Toni Kukoc della Benetton Treviso.
Forte aveva preso le redini del CSP nel 2004 quando era in 1^ Divisione Nazionale (terza divisione) e lo stato portato in elite, vincendo anche due scudetti in Francia nel 2014 e 2015. Inoltre aveva battuto un cancro“.
Qui gli highlights della finale tra Benetton e Limoges, maggio del 1993 Palazzo della Pace e dell’Amicizia al Pireo, Atene. Il “furto” di Forte a Kukoc è al minuto 5’20” del filmato