Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
02/01 01:30 | ![]() |
BROOKLYN NETS | 98-95 | ORLANDO MAGIC | ![]() |
22:27, 47:48, 71:70 | |||||
02/01 01:30 | ![]() |
TORONTO RAPTORS | 131-127 OT1 | MILWAUKEE BUCKS | ![]() |
35:30, 60:56, 88:84, 114:114 | |||||
02/01 02:00 | ![]() |
CHICAGO BULLS | 120-124 OT1 | PORTLAND TRAIL BLAZERS | ![]() |
23:31, 53:52, 87:83, 112:112 | |||||
02/01 02:00 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 114-96 | LOS ANGELES LAKERS | ![]() |
30:18, 60:48, 91:76 |
La stella dei Toronto Raptors ha firmato la miglior prestazione nella storia della franchigia, superando i 51 di Vince Carter e Terrence Ross. Grazie al suo massimo in carriera i Raptors sono riusciti a superare i Bucks dopo un supplementare, nonostante i 29 di Bledsoe e i 26 di Antetokounmpo
Se ancora c’era qualche dubbio che il numero 10 di DeMar DeRozan un giorno verrà appeso al soffitto dell’Air Canada Centre, stanotte è stato fugato: i 52 punti segnati ai Milwaukee Bucks rappresentano un record sia personale che di franchigia, visto che il massimo mai realizzato da un Raptor era fermo a 51. A riuscirci erano stati Vince Carter nel 2000 contro i Phoenix Suns e Terrence Ross nel 2014 contro gli L.A. Clippers, ma con due tiri liberi a 6 secondi dalla fine del supplementare la guardia di Toronto li ha sorpassati entrambi. Il suo 13/13 ai liberi è stato fondamentale non solo per la sua prestazione storica – ottenuta grazie a 21 punti nel solo primo quarto e a un buonissimo 17/29 dal campo con 5/9 da tre, oltre a 6 rimbalzi e 8 assist – ma soprattutto per il 12° successo interno consecutivo dei canadesi, che tra le mura amiche continuano ad avere il miglior record della lega (14-1). Ad accompagnare DeRozan ci sono anche i 26 punti di Kyle Lowry (che detiene ancora il record di franchigia per punti in un quarto con 22) e gli 11 a testa di Ibaka e VanVleet, riuscendo a vincere in volata un match tiratissimo con 10 parità e 12 avvicendamenti in testa nel punteggio. I Raptors sono riusciti a spuntarla dopo aver pareggiato due volte nei regolamentari grazie a Lowry e DeRozan, con il primo che ha poi fallito il tiro del sorpasso e il secondo che ha difeso alla perfezione l’ultimo tentativo di Malcolm Brogdon, forzando un supplementare in cui i suoi 8 punti sono bastati per resistere a 11 dei 29 finali di Eric Bledsoe. L’ex di Phoenix è stato il miglior realizzatore degli ospiti insieme ai 26 di Giannis Antetokounmpo e i 18 di Khris Middleton, con le riserve di Milwaukee che per una volta hanno battuto quelle di Toronto per 42-35, ma non sono bastati per evitare di uscire sconfitti dall’ACC interrompendo una mini-striscia di due successi consecutivi.