Ci siamo! Scocca l’ora del derby, scocca l’ora della madre di tutte le partite; perché questa sfida che oppone Campli e Teramo, è una sorta di stracittadina che tutti attendono con ansia e trepidazione, perché da sempre la Città di Campli e quella di Teramo, hanno dato vita a derby combattuti in campo, fermo restando il sano campanilismo, tra queste due piazze detentrici, della tradizione cestistica che scavalca ben oltre il mezzo secolo.
Questo derby, cade proprio nell’ultima giornata di questo girone di andata e le due squadre vi arrivano con gli stessi punti in classifica, (sedici), frutto di otto vittorie e sei sconfitte. Percorso netto per gli uomini di coach Piero Millina nei derby sinora disputati, visto che al PalaBorgognoni sono cadute nell’ordine: Pescara, Giulianova ed Ortona. Due sconfitte e una vittoria invece per il Teramo di coach Bianchi, uscito sconfitto a Giulianova, poi in casa contro il Pescara; vittoria invece, sempre al Palascapriano, proprio nell’ultimo turno contro Ortona. Per quanto riguarda invece il cammino fuori casa, il Teramo, dopo sette gare, ha ottenuto quattro sconfitte e tre successi, questi ultimi, su campi tutt’altro che agevoli, come quelli di Cerignola, Matera e Nardò.
In casa invece Musso e compagni, hanno fatto registrare ben cinque successi, contro le due sconfitte patite ad opera del Pescara e della capolista S. Severo. 70,4 i punti di media realizzati fuori casa, contro i 76,2 subiti; tredicesimo attacco del girone, ma terza difesa, dopo quelle del S.Severo e del P.S.Elpidio, con una media di punti subita pari a 70.2. Squadra dunque dalle spiccate doti difensive, che giunge al PalaBorgognoni con la consapevolezza di potersi giocare tutte le carte per cercare di conquistare la quarta vittoria esterna stagionale, che al giro di boa, porterebbe i teramani a quota diciotto.
Di tutt’altro avviso la formazione farnese, che dopo l’ultimo scivolone al PalaSassi di Matera, vuole continuare a difendere a denti stretti il fortino del PalaBorgognoni, dove Burini e compagni attualmente contano ben sei successi, a fronte dell’unica sconfitta peraltro patita ai danni dell’imbattuta capolista di questo girone, il S. Severo. 76.1 i punti realizzati in casa da Di Carmine e compagni, contro una media di punti subiti pari al 67.0; numeri questi, che danno la sensazione che sarà una gara fortemente combattuta, dove la tensione giocherà molto probabilmente, un ruolo fondamentale. I farnesi se vogliono fare loro questo derby, debbono sicuramente sovvertire l’inguardabile percentuale nel tiro fatta registrare a Matera, ma di contro dovranno costruire una difesa attenta sui loro terminali offensivi migliori che nella fattispecie rispondono ai nomi di Cicognani, Salamina, Staffieri e LaGioia, i quali insieme fatturano il 65% dei punti totali del quintetto teramano. In vista di questo atteso confronto, nel Teramo sarà ancora assente l’ala/pivot Milojevic, per il resto coach Bianchi avrà a disposizione la stessa squadra, che domenica scorsa ha piegato l’Ortona.
Dalla sponda farnese, settimana tutto sommata tranquilla, dal punto di vista fisico, tutti si sono allenati regolarmente, in vista di questo derby, che andrà a coincidere, con quella che sarà l’ultima gara del 2017, visto che poi il campionato, riaprirà i battenti, dopo la sosta, con la prima giornata di ritorno, che si giocherà Domenica 7 Gennaio.
Queste le formazioni in campo, Sabato 23 Dicembre al PalaBorgognoni di Campli.
U.S. Campli Basket 1957: Alleva-Bolletta-Burini-Di Carmine-Serafini-Angelucci-Cantagalli-Ponziani-Scortica-Petrucci-Converso-Miglio. All. Millina.
Teramo Basket 1960: Ceci-Di Eusanio-Nolli-Salamina-La Gioia-Errera-Musso-Staffieri-Manente-Piccinini-Cicognani. All. Bianchi.
La gara, valevole per la quindicesima giornata del girone di andata, avrà inizio alle ore 20.30; chiamati a dirigere il confronto la coppia capitolina composta da Silvia Marziale e Gianluca Cassiano.
UFFICIO STAMPA UNIONE SPORTIVA CAMPLI BASKET 1957